Quantcast
×
 
 
19/08/2015 16:05:00

Straordinario successo a Petrosino per Max Gazzè. L'evento seguito da Rmc 101

Diecimila persone, provenienti da tutta la Sicilia, ieri sera hanno assistito al grande concerto di Max Gazzè. Una piazza Biscione stracolma ed entusiasta ha partecipato
all’evento clou di Petrosino Estate 2015, con i fan dell’artista romano che, sin dalle prime ore del pomeriggio hanno preso postazione di fronte al palco aspettando il loro idolo. Dalle 22 e fino a mezzanotte il cantautore romano e la sua band hanno intrattenuto e coinvolto l’intera piazza con i brani dell’esordio e con tutti gli altri successi che da vent’anni ne fanno una star della musica italiana. La macchina organizzativa ha funzionato in maniera eccellente, sia per quel riguarda la sicurezza che per il piano del traffico che, grazie all’utilizzo delle navette, ha consentito lo straordinario afflusso di persone in maniera fluida, e anche al termine il deflusso è avvenuto in tutta tranquillità e senza problemi.

Prima del concerto u RMC101 radio ufficiale dell'evento ha intrattenuto il pubblico con i Dj's e gli animatori della radio. Con Isa e Maurizio Campo che hanno aperto dal palco dell'evento il concerto di Gazzè, ed è scattato anche un selfie con la piazza piena di gente e il sindaco Gaspare Giacalone.

“Una musica può fare cambiare... ha cantato Max Gazzè questa notte sotto il cielo di Petrosino e guardando il mare. Ecco, ragazzi, noi il destino di questa terra lo dobbiamo cambiare a suon di musica. E ci riusciremo, perchè noi siamo di più! – con queste parole il sindaco ha voluto salutare Max Gazzè e i tantissimi giovani siciliani che hanno assistito alla performance del cantautore romano. Voglio ringraziare – continua il sindaco – chi ha reso possibile una serata così straordinaria e bella, a cominciare dalle Forze dell’Ordine, la Protezione Civile, gli operatori della pulizia, le imprese che hanno partecipato, il partner RMC101, gli uffici comunali, l’intera amministrazione. In particolare, gli assessori Federica Cappello che ha concepito l’iniziativa e coordinato gli aspetti amministrativi e lo straordinario assessore Rocco Ingianni che ha coordinato nei minimi dettagli la logistica, grazie anche alla collaborazione dell’ing. Francesco Motta. Abbiamo dimostrato che non solo possiamo fare, ma possiamo fare e ospitare grandi eventi ad alti livelli. Il concerto è stato anche una formidabile occasione di promozione del territorio e di tutte le attività legate al turismo che in questi anni abbiamo voluto fortemente sostenere. L’obiettivo principale poi è stato raggiunto in pieno: ridare ai nostri giovani l’orgoglio di appartenere a questa terra; chi la ama si batterà per difenderla e promuoverla”.