Quantcast
×
 
 
09/11/2015 12:10:00

Marsala. C'è la consulta dello sport. Assistenza economica, come fare richiesta

Con provvedimento del sindaco Alberto Di Girolamo, così come prevede il relativo Regolamento, sono stati resi noti i componenti che - in rappresentanza di scuole e discipline sportive – costituiscono la Consulta Comunale allo Sport di cui fa parte di diritto l'assessore allo sport Lucia Cerniglia, delegata dal sindaco. Queste le altre nomine: prof.ssa Cecilia Asaro (Scuola secondaria 1° grado), prof.ssa Patrizia Fici (Scuola secondaria 2° grado), sig. Dario Piccolo (Ordine dei Giornalisti di Sicilia), sig.ra Giusy Barraco (Federazione italiana Nuoto paraolimpico), sig. Fabrizio Di Trapani (ASD Polisportiva Boeo), sig. Antonino Culicchia (ASD Polisportiva Diavoli Rossi), prof. Andrea Baiata (ASD Circolo Velico) e prof. Piero Patti (SSDR Pallavolo). “L'obiettivo prioritario è quello di lavorare assieme per avvicinare i giovani allo sport, afferma l'assessore Cerniglia; ma la collaborazione di tutti i rappresentanti sarà fondamentale anche per affrontare le problematiche che riguardano impianti e loro manutenzione”. E va nella direzione di “fare squadra” la scelta dell'Amministrazione di allargare le sedute dell'Organismo comunale anche a chi ne è rimasto fuori. Infatti, come si legge nel provvedimento del sindaco Alberto Di Girolamo, le Associazioni sportive AD Scacchi, Trinacria Brazilian Jiu Jitsu Academy, ASD Digerbato e ASD Eugenio Pacelli hanno facoltà di partecipare ai lavori della Consulta. Questa resterà in carica fino alla scadenza del mandato amministrativo e nessun compenso – neanche come rimborso spese – spetterà ai componenti.

Assistenza economica, come presentare richiesta 
C'è tempo fino a giovedì prossimo, 12 novembre, per presentare richiesta di assistenza economica al Comune di Marsala. Interessati sono singoli cittadini o famiglie in difficoltà socioeconomica, residenti da almeno un anno a Marsala. Uno specifico Avviso del settore Solidarietà sociale disciplina le modalità per la formazione delle graduatorie finalizzate all'assegnazione dei benefici: i criteri di ammissione sono legati alla situazione reddituale e al disagio familiare. La richiesta, redatta su modulo pubblicato sul sito www.comune.marsala.tp.it, va indirizzata all'Ufficio di Servizio sociale di via G. Falcone 5. L'assistenza economica, così come prevede il nuovo Regolamento approvato dal Consiglio comunale lo scorso aprile, verrà assicurata sia attraverso lo svolgimento di un servizio civico che nella forma di contributo continuativo. Quest'ultimo potrà essere erogato per far fronte a necessità socioeconomico del singolo o del nucleo familiare, e comunque per un periodo non superiore a cinque mesi. Il “servizio civico”, invece, verrà svolto nell'ambito del verde cittadino, nonché nella custodia e pulizia di strutture pubbliche. A fronte della prestazione lavorativa (dieci ore settimanali, per un periodo non superiore a due mesi), è previsto l'importo mensile di 250 euro.

Lavori al cimitero
I “Lavori edili all'interno del cimitero urbano, estumulazione, traslazione e ritumulazione di feretri” sono stati provvisoriamente aggiudicati alla ditta  ANASTASI LEONARDO, con sede in Marsala, che ha offerto il ribasso del 12,480% sull'importo a base asta di quasi 104 mila euro.



Dai Comuni | 2024-06-09 08:19:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Elezioni, come sta andando il voto in provincia di Trapani

Si sono chiusi ieri sera alle 23 i seggi elettorali, che hanno visto tutta Italia impegnata nelle operazioni di voto per il rinnovo del Parlamento Europeo. Oggi alle 7.00 si sono aperti di nuovo i seggi, si voterà fino alle 23 di questa sera,...