Quantcast
×
 
 
28/01/2016 00:00:00

Trapani, presentato il libro "Le mura di Tramontana" di Paolo Chicco

Grande partecipazione di pubblico lo scorso 22 gennaio in occasione del secondo appuntamento del Ciclo di incontri con autori "Il balcone sulla Storia" organizzato dal Rotaract Club Trapani e dedicato a romanzi ambientati nella nostra città. Dopo il “De secreto mysterium” di Angela Serraino è stata la volta dell’avvocato torinese Paolo Chicco con il suo raffinato "Le mura di Tramontana", un romanzo giudiziario a tratti introspettivo che vede la città di Trapani scenario di una ammazzatina, o almeno così pare, tra i pensieri  affollati del Giudice dott. Voce. Durante la manifestazione, che ha avuto il patrocinio dell'Ordine degli avvocati di Trapani, il Lapec e giusto processo sezione di Trapani e la Camera penale di Trapani, lo scrittore ha svelato alcuni retroscena del libro dialogando con Margherita Giacalone, Direttrice della Biblioteca Fardelliana, e con l’avvocato Davide Maria Gabriele, Presidente del Club. Sono inoltre intervenuti gli attori Simona Frenna e Danilo Gueci a prestare la loro voce ed il loro talento per mettere in scena e dare vita ai personaggi del libro.

Incontro sul tema Il Rotary per il Sibling: Fratelli e sorelle delle persone con disabilità - Si è tenuto ieri nell'ex sala consiliare di Palazzo D'Alì un incontro sul tema Sibling: Fratelli e sorelle delle persone con disabilità, organizzato dal Rotary Club distretto 2110 Trapani Birgi Mozia con la collaborazione del Club UNESCO di Trapani.
L'incontro ha avuto lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sulle problematiche di disagio vissute dai fratelli e sorelle di persone con disabilità (Sibling) .
Hanno dato il loro qualificato contributo Giovanna Gambino, garante per la disabilità Regione Sicilia, Antonino Prestipino – neuropsichiatra, Responsabile per il distretto Rotary 2110 del progetto "Il Rotary per il Sibling" nonché Liana Mazarese, psicologo per il Club UNESCO di Trapani.
Nel corso dell'incontro, partecipato da varie associazioni e da molte famiglie, si sono registrati vari interventi e a conclusione dello stesso, è stata distribuita la "Carta delle buone prassi"
Il Sindaco Vito Damiano, nel ringraziare la presidente del Rotary, Vita Maltese che ha organizzato l'incontro con la collaborazione del Club Unesco di Trapani presieduto da Vito Garitta, ha sottolineato l'interesse dell'Amministrazione Comunale nei riguardi della tematica ed ha auspicato forme di collaborazione meglio strutturate fra le varie agenzie che si occupano della disabilità con la regia dell'Istituzione Comunale.
 



Cultura | 2024-05-31 12:36:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Tutto pronto per l'edizione 2024 del San Vito Jazz

San Vito Lo Capo si prepara a vivere un'estate all'insegna della grande musica con l'edizione 2024 del San Vito Jazz. La rassegna, considerata uno degli eventi culturali più rappresentativi della stagione turistica della città,...