Quantcast
×
 
 
11/02/2016 20:00:00

Scrive Giacomo Tranchida, su Libero Consorzio, Erice e Trapani

In questi questi giorni, presunti scoop e/o anticipazioni giornalistiche nella girandola dei coriandoli, hanno tirato in ballo anche il sottoscritto. Mettiamo fine alla "festa carnascialesca", continuando invece nel nostro doveroso impegno quotidiano di servizio e proviamo ad occuparci del futuro delle città che vogliamo.
Le prospettive di crescita e sviluppo dei territori sempre più passano all'interno di una visione sistemica e strategica, vuoi sul piano infrastrutturale (porto, aeroporto, collegamenti ferroviari e non), dei servizi consortili (promozionali del territorio e turistici) oltre che d'ambito
gestionale, per produrre economie di scala, innovare e migliorarne l'offerta quali-quantitativa.

Tre gli appuntamenti elettorali imminenti, due sul versante nord occidentale della provincia:
• LIBERO CONSORZIO DI TRAPANI: la nuova Governance non può che guardare a quanto prima detto e dunque puntare ad una visione trasversale e complementare degli interessi sistemici territoriali prima ancora che dei partiti e/o delle loro correnti interne.

• ERICE: in corso progettualità di largo respiro (campus universitario, Social housing, riqualificazione costiera) come il Piano Integrato, che pregiudizialmente determineranno non solo scenari di sviluppo socio-economico ma anche le future alleanze politico-programmatiche. Rispettoso delle primarie aperte e pubbliche per l'indicazione del Sindaco di coalizione - non certo di decisioni assunte e su tavoli lontani dagli interessi della città - non escludo una diretta partecipazione, oltre alle tre liste civiche già pronte a sostegno, se ritenuta utile dal/la candidato/a legittimato/a dagli ericini.

• TRAPANI: si cambi registro, provando a frantumare schieramenti ideologici e guardando a convergenze programmatiche, mettendo in campo le energie migliori, decisamente tifando per il primo "partito": Trapani, la città. Uno schieramento plurale ed assai largo, dal centro-sinistra, PD in primis, alle liste civiche comprese quelle di Mimmo Fazio (con il quale non ho problemi di mediazione nel confronto, preferendo da sempre quello diretto) che vede nelle primarie aperte e pubbliche la legittimazione per il candidato Sindaco di tutti. Anche qui, non escludo una diretta partecipazione a sostegno oltre che certa una lista civica a supporto della coalizione.

2017/2018: Elezioni regionali e nazionali. Tifo anche qui per le primarie e non è una novità.

 

Giacomo Tranchida - Sindaco di Erice