Quantcast
×
 
 
16/03/2016 08:00:00

Mulini Contro Vento. Anche a Marsala cresce il popolo dei vegetariani

Cresce vertiginosamente il popolo dei vegetariani e vegani in Italia. Ad oggi sarebbero più di quattro milioni gli italiani, maggiormente giovani e donne, che scelgono di fare a meno di carne e pesce.
Giusto sabato scorso a Marsala, si è svolto un'incontro-discussione sul vegetarianesimo che prende spunto dalla filosofia: “Lilibeo Antica Madre Dell'Etica Vegetariana”. Pochi i Marsalesi a conoscenza del fatto che nel lontano 271 d.C. il filosofo Porfirio, allievo di Plotino, durante il suo trentennale soggiorno a Lilibeo, tra le tante opere prodotte in quel periodo, si dedicò alla scrittura di “Sull'astinenza dagli animali” importante trattato sull'alimentazione e l'etica vegetariana.
Un incontro largamente partecipato a sottolineare come la tematica sia sentita dalla popolazione sempre più attenta all'alimentazione e proiettata verso stili di vita salutari.
Continua dunque con “la dieta vegetariana” la missione di informazione e approfondimento di Mulini Contro Vento – Storie di Moderni Don Chisciotte. Ad illuminare le nostre menti con i loro interventi saranno oggi il giornalista ed islamologo Massimo Jevolella, marsalese di ritorno che lo scorso fine settimana, in collaborazione con le Associazioni Otium ed EticoLogica, ha regalato alla cittadinanza un'importante occasione di riflessione e crescita. A seguire il contributo del giovane Medico Nutrizionista Dario Craparotta che ci parlerà dei pro e contro della dieta vegetariana ed infine il racconto di esperienza diretta di Manuel Mancino, vegetariano e agricoltore etico.
Mulini Contro Vento – Storie di Moderni Don Chisciotte è una trasmissione di e con Sara Manzo in onda tutti i mercoledì dalle 13,30 alle 14,30 su RMC101.