Quantcast
×
 
 
12/04/2016 00:00:00

Mazara, approvato il programma annuale e triennale delle opere pubbliche

E' stato approvato dall'amministrazione di Mazara del Vallo il programma annuale e triennale delle opere pubbliche. Tra gli interventi prioritari è prevista  la realizzazione di un anfiteatro all’aperto nella via Favara Scurto all’interno dell’area comunale retrostante lo stadio Nino Vaccara, dove era prima ubicato il mercato ortofrutticolo. L’investimento previsto è di 750 mila euro.  E' previsto l’ampliamento della sede stradale in corrispondenza del passaggio a livello di via Mongitore, con un investimento di 120 mila euro; la manutenzione delle strade con alcuni prioritari interventi che riguardano in particolare: via Longarone e via Franco del Franco (130 mila euro), la via Madonie e dei Latini (110 mila euro la spesa prevista), via Dell’Unità Europea (150 mila euro), via Bacchelli e via Vivaldi (130 mila euro). "All’interno del cimitero – annuncia il vice sindaco Bonanno – sono previsti interventi, sia per l’ampliamento nell’ambito del progetto complessivo con un investimento di 50 mila euro per il 2016, sia per la pavimentazione stradale dei viali cimiteriali con un investimento di 100 mila euro. Completano l’elenco annuale 2016 delle opere pubbliche – conclude Bonanno - i tre interventi già previsti in precedenza che finalmente potranno essere avviati, quali: il progetto esecutivo di completamento del depuratore (3 milioni di euro finanziati dal Cipe), il progetto per la ristrutturazione della rete fognaria cittadina del lungomare da piazzale Quinci al depuratore (1 milione di euro) ed il progetto per la realizzazione della rete fognaria nella frazione Trasmazaro e Tonnarella (finanziamento Cipe di 23 milioni di euro)”.  Nel piano triennale 2016/2018 sono inseriti i progetti di riqualificazione e messa in sicurezza di scuole per i quali sono stati richiesti i finanziamenti regionali; opere di urbanizzazione e di ammodernamento dell’illuminazione pubblica, la manutenzione straordinaria di impianti sportivi con l’utilizzazione di fondi Jessica. 

Lavori stradali nella zona del porto - Il Comune si sostituisce al Genio Civile  per eseguire i lavori per porre fine al disagio che si crea ogni volta che piove con una certa irruenza nella zona del porto nuovo.  Dopo l'ennesimo episodio di allagamento che si è verificato nel tratto stradale del lungomare Fata Morgana antistante il porto nuovo, il Comune  è stato costretto ad intervenire per rimuovere le ostruzioni che si creano nella rete acque bianche.

"Nonostante le numerose riunioni e le assunzioni di impegno - ha  detto il Sindaco Cristaldi - il Genio Civile non ha mai effettuato i lavori di propria competenza stante che l'area ricade in zona demaniale marittima. La Regione non ha mai assicurato le somme necessarie per l'esecuzione dei lavori. Adesso provvederà il Comune che addebiterà alla Regione i costi" .