Quantcast
×
 
 
14/04/2016 10:55:00

Trapani, degrado ambientale al lungomare Dante Alighieri e nelle zone periferiche

Una discarica di rifiuti ingombranti e sfabricidi di vario genere, tra cui parti di amianto, è stata segnalata dall'associazione Progetto per Trapani Uniti per la Sicilia, presso il lungomare di Trapani, all'altezza  del confine tra i due comuni.
Anche lo scorso anno, riferiscono i responsabili dell'associazione, abbiamo segnalato la presenza, in determinate strade delle frazioni di Marausa, Salinagrande e Pietretagliate,  di vere e proprie discariche abusive con ammassato amianto pericoloso per la salute oltre che per l'ambiente. Con la segnalazione del degrado in cui versa l'area di Porta Botteghelle,  l'associazione chiede al Comune di Trapani di intervenire bonificando l'area della zona del lungomare Dante Alighieri vicino al Cimitero lato nord, e di censire le zone periferiche delle frazioni di Marausa, Salinagrande e Pietretagliate, e far rimuovere dalle ditte specializzate gli ingombranti e l'amianto presente e adottare gli interventi necessari a scongiurare il ripetersi di queste situazioni di degrado. L'associazione chiede maggiori controlli nelle aree interessate utilizzando anche le guardie ambientali, per sanzionare chi abbandona i rifiuti.
"Progetto per Trapani" ricorda che il servizio di raccolta dei rifiuti ingombranti è gratuito, basta chiamare il numero 3246194838 e l'operatore fisserà l'appuntamento per il ritiro. I rifiuti ingombranti ed i beni durevoli possono anche essere conferiti direttamente dai cittadini presso l'isola ecologica sita sul Lungomare Dante Alighieri. Per quanto riguarda il comune di Erice, invece, è possibile chiamare il numero 0913533770.

 Campagna uso di apparecchiature a risparmio energetico - Il Comune di Trapani, ha aderito alla campagna di promozione e diffusione sul territorio dell'uso di apparecchiature nuove ed efficienti che consentano di risparmiare energia promossa dalla società "Try EscoEnergy srl" che nell'ambito del progetto, ha consegnato al Comune di Trapani, a titolo gratuito, 390 gruppi di continuità statici in doppia conversione ad alta efficienza.
Da questa settimana, in tutti gli uffici comunali saranno istallati i gruppi statici di continuità e ciò consentirà una notevole riduzione dei consumi energetici con conseguenti risparmi economici, oltre a garantire, in caso di cadute di tensione l'efficiente funzionalità delle apparecchiature informatiche premettono la continuità delle operazioni.