Quantcast
×
 
 
18/05/2016 22:00:00

Mazara, si riorganizza il servizio rifiuti in attesa che entri in funzione la SRR

A Mazara in attesa che la SRR entri in funzione si riorganizza, fino al 31 ottobre 2016, il servizio di raccolta, trasporto e conferimento dei rifiuti indifferenziati e differenziati affidati ad imprese esterne. L’Ato Belice non effettua i servizi dal 28 gennaio scorso ad eccezione dello spazzamento manuale e raccolta ingombranti, riattivati dalla società d’ambito solo da un mese. Con la nuova ordinanza l'amministrazione vuole garantire il servizio relativo ai rifiuti puntando ad un incremento della raccolta differenziata.
 L'ordinanza prevede fino al 31 ottobre 2016 il riaffidamento dei servizi al raggruppamento temporaneo d’imprese RTI- TECH SERVIZI srl (capogruppo) con ICOS srl ed ECOIN srl, che già si occupava di tutti i servizi con scadenza il 30 giugno 2016 sulla base delle ordinanze n. 15 del primo febbraio 2016 e n. 16 del 3 febbraio, n. 18 del 9 febbraio e n. 44 del 31 marzo 2016.
La riorganizzazione tiene conto della riattivazione dei servizi da parte di Belice Ambiente spa in liquidazione dei servizi di spazzamento, Ccr e raccolta ingombranti e pertanto tali servizi non saranno più svolti dal raggruppamento temporaneo d’imprese che rimane affidatario di tutti gli altri servizi non erogati dall’Ato Belice. I costi vengono pertanto ridimensionati e sono individuati in circa 2 milioni 394 mila oltre Iva fino al 31 ottobre 2016 con impegno dell’impresa aggiudicataria a diminuire il conferimento dei rifiuti in discarica e ad aumentare la raccolta differenziata. Gli introiti Conai che saranno incassati dall’impresa per il conferimento nelle piattaforme del vario materiale differenziato saranno naturalmente detratti dal costo complessivo del servizio.

Incontro formativo “I Diritti delle donne nel testo costituzionale” - E' questo il tema dell’incontro organizzato ieri mattina presso l’Aula Magna del 1° circolo didattico di Mazara del Vallo dalla dirigente Eleonora Pipitone, dalla Fidapa e dall’Associazione Giuristi Cattolici Italiani, presieduta dall’avvocato Rosario Ingraldo.  Relatrice dell’incontro, che ha visto la partecipazione dell’Amministrazione Comunale (assessori Adele Spagnolo e Anna Monteleone) e del presidente del consiglio comunale Vito Gancitano, è stata la dottoressa Caterina Greco, Magistrato presso il Tribunale di Marsala.
L’incontro è stato dedicato agli alunni delle quinte classi del 1° circolo didattico, che hanno introdotto il tema trattato con una esibizione canora intervallata dalla lettura dei primi articoli della Carta Costituzionale. “Iniziative come questa – ha detto l’Assessore comunale alla Pubblica Istruzione Adele Spagnolo – vanno sostenute con forza perché sono alla base della crescita umana, culturale e sociale dei nostri giovani che si accingono a divenire adolescenti e classe dirigente di domani. Il nostro plauso va pertanto agli organizzatori, a partire dalla dirigente Eleonora Pipitone, ed giudice Caterina Greco che con parole semplici ha trasmesso ai ragazzi ma anche a noi adulti la bellezza del diritto e dei diritti delle donne in particolare”.

Pericolo crolli dalla Chiesa di Sant’Agostino - E’ stata chiusa al traffico veicolare la via Sant’Agostino e la relativa Piazza. La decisione al termine di un sopralluogo congiunto tra Vigili del Fuoco, Vigili Urbani e il Dirigente del III Settore Comunale, Stefano Bonaiuto.
Nel corso del sopralluogo gli intervenuti hanno potuto constatare il rischio di crolli dalla chiesa di Sant’Agostino che insiste sull’omonima piazza e al fine di scongiurare pericoli per la pubblica incolumità si è deciso di provvedere alla chiusura al transito e alla sosta della piazza e della via menzionate, nelle more che si provveda all’eliminazione del pericolo.