Quantcast
×
 
 
16/07/2016 06:00:00

Marsala, il caso del pollo con i vermi. "Era lì da almeno tre giorni"

 Continua a tenere banco a Marsala la notizia di cronaca pubblicata da Tp24.it del pollo allo spiedo venduto ad alcuni clienti in un supermercato di Marsala, che però all'interno aveva alcuni vermi, segno di un cattivissimo stato di conservazione della carne. La vicenda avrà anche un risvolto giudiziario, dato che è stata presentata una denuncia dai consumatori: “Abbiamo fatto una denuncia in procura e all'ufficio igiene dell'Asp di Marsala a cui abbiamo portato i polli incriminati" dichiara l'avvocato Nino Rallo, legale del gruppo di giovani che aveva deciso di trascorrere una serata consumando tre polli con le patatine e che ha avuto l'amara sorpresa di trovare dentro uno di quei polli dei vermi.

Ieri intanto - secondo indiscrezioni raccolte dalla nostra redazione - ci sarebbe stato un primo sopralluogo dell'Asp nei locali del supermercato, e non sarebbe emerso nulla di particolare.  

Sempre Rallo chiarisce alla nostra redazione alcune dinamiche dell'episodio:

"I polli sono stati comprati la sera stessa dai ragazzi, e un'ora dopo sono tornati a casa e li hanno riscaldati. Il banconista gli aveva detto che i polli erano stati cotti all'ora di pranzo e che dovevano essere solo scaldati. Ma non può essere così. Questo verme, il bigattino, che è la larva della mosca, diventa così dopo tre 4 giorni. La mosca depone le uova sulla carne che va in putrefazione e poi si forma il bigattino. Quindi erano polli che giacevano lì, cotti, da almeno tre quatro giorni".

Le foto pubblicate da Tp24.it hanno suscitato qualche dubbio in alcuni lettori perché si vedono i vermi, ma accanto ad un pezzo d'osso spolpato, segno che comunque il pollo è stato consumato. Come mai i ragazzi non si sono accorti di nulla?: "La carne non faceva alcuna puzza e non presentava caratteristiche particolari, forse per via degli aromi e dei condimenti che solitamente si mettono e che ingannano il palato - risponde Rallo -. Aggiungo tra l'altro che la cena si è consumata in maniera molto spartana, in una verandina, al chiaro di luna, e quindi probabilmente non si sono accorti per tempo". Rallo chiarisce infine che solo due tra i ragazzi hanno accusato nausea e vomito e per loro si sono rese necessarie le cure del pronto soccorso dell'ospedale Paolo Borsellino di Marsala.

Per il resto a Marsala è partita la psicosi da pollo con i vermi, e tutti i supermercati hanno registrato in questi giorni un crollo verticale dei consumi - un po' come quando c'era la febbre aviaria... - eppure si tratta di un falso allarme. "La carne che arriva nei supermercati, come nelle pollerie, subisce moltissimi controlli, tant'è che i casi di carne guasta sono rarissimi - commenta il dottore Accardi, medico nutrizionista -. I consumatori non devono preoccuparsi della qualità della carne, ma della sua conservazione. Volete un pollo buono e senza "sorprese"? Evitate di prendere quelli già cotti ed esposti al banco, che magari sono lì da tempo, e chiedete quelli che sono in cottura o appena usciti dallo spiedo..."