Quantcast
×
 
 
21/07/2016 09:30:00

Marsala. Cominciati i lavori alle palazzine di Sappusi. Appaltati quelli alla rete idrica

Hanno preso il via ieri mattina a Marsala, con l’apertura del cantiere e alla presenza dell’assessore ai lavori pubblici Salvatore Accardi, i lavori di rinforzo e consolidamento statico di due palazzine dell’agglomerato popolare di Sappusi, site nelle vicinanze del Centro Sociale e più specificatamente in via Virgilio, lotto B e D.
“Il nostro impegno nei confronti degli agglomerati ad alta densità abitativa non conosce sosta – precisa il Sindaco, Alberto Di Girolamo. Oltre che a garantire il decoro dei villaggi popolari stiamo lavorando per fare in modo che essi siano più sicuri e accoglienti. In questa direzione i lavori di abbattimento e ricostruzione delle Palazzine di via Mazara (che proseguono con regolarità) e quelli di due palazzine adiacenti a Sappusi che necessitano di lavori di consolidamento”.
Complessivamente nelle due palazzine che saranno oggetto di opere di consolidamento strutturale vi sono 20 appartamenti, 10 per ogni stabile. A effettuare i lavori sarà un Ati (associazione temporanea d’imprese) con la Cosapi Capogruppo e la Caramori, componente. Progettista dei lavori è l’ingegnere comunale Vincenzo Figuccia cui è anche affidata la direzione dei lavori. Responsabile unico del procedimento è invece l’architetto Salvatore Bottone. I lavori, che rientrano nel progetto finanziato dall’Accordo di Programma fra Stato e Regione Siciliana “Contratto di Quartiere 2 Sappusi”, avranno un costo di 700 mila euro che saranno coperti per 293 mila euro con le economie derivanti dal ribasso d’asta maturato in sede di prima gara d’appalto di 6 milioni di euro e per 407 mila euro da un ulteriore importo aggiuntivo finanziato dalla Regione giusto D.D.G. n.331 del 19/02/2016.
Nelle due palazzine, che sono ancora di proprietà dell’Istituto autonomo Case Popolari e i cui alloggi non stati riscattati dagli assegnatari, oltre ai lavori di consolidamento verranno rifatti i prospetti e posizionate delle speciali apparecchiature per il risparmio energetico e del consumo d’acqua.


Rete idrica
Si è conclusa la procedura di gara riguardante "Sostituzione e riparazione di tratti della rete idrica comunale". Lo comunica la Centrale Unica di Committenza (CUC) che ha verbalizzato la ditta aggiudicataria. Si tratta della "Pietro Saullo" di Alcamo che l'ha spuntata su una ventina di imprese partecipanti, offrendo un ribasso di poco superiore al 12% sull'importo a base asta di quasi 75 mila euro. I lavori - come si legge nella relazione tecnica - si rendono necessari tenuto conto della vetustà di gran parte delle condotte. In particolare, la manutenzione straordinaria consentirà di assicurare sia l'erogazione dell'acqua che i relativi aspetti igienici, nonchè prevenire eventuali guasti che - al verificarsi - pregiudicano anche la sicurezza stradale.