Quantcast
×
 
 
14/08/2016 06:35:00

Ferragosto 2016, falò vietati a Marsala e Tre Fontane. Guardia Costiera in campo a Mazara

15,00 - Nonostante per legge sia vietato il campeggio in spiaggia ecco, nella foto in allegato, come si presenta la spiaggia di Marsala questa mattina, con decine e decine di tende già montate per la notte di Ferragosto. Il copione è il solito: tutti gli spazi liberi occupati, poi al tramonto comincerà la bisboccia. E domattina le famiglie che si recheranno in spiaggia dovranno fare lo slalom tra immondizia, cocci di vetro, bottiglie e resti dei falò della sera prima. 

07,00 -  La notte più "calda" dell'anno, quella di Ferragosto, rappresenta anche un momento in cui ci si diverte tanto, ma con molte regole da rispettare. Vediamo le principali disposizioni a Marsala, Trapani e in provincia.

MARSALA. "E’ intendimento di tutti noi trascorrere la vigilia e il giorno di Ferragosto ma anche gli altri giorni cruciali dell’estate in tranquillità – precisa il Vice Sindaco Agostino Licari. Nell’auspicare la collaborazione dei più giovani, abbiamo comunque emanato stamattina un’ordinanza, predisposta dal Commissario Capo della Polizia Municipale, Vincenzo Menfi, con la quale è fatto divieto, immediato e in via permanente, di accendere qualsiasi tipologia di fuoco e principalmente i Falò in spiaggia. Il sano divertimento è un diritto di tutti e va tutelato come del resto anche il decoro delle spiagge”. L’ordinanza prevede anche delle sanzioni (Legge 689/91) per i trasgressori. Fatte salva l’eventuale applicazione di norme finalizzate alla repressione di illeciti penali, l’accensione di fuochi o falò comporta una sanzione amministrativa fino a 500 euro.
Controlli sono stati disposti da parte dei Vigili Urbani per il rispetto dell’Ordinanza.  Anche le altre Forze di Polizia vengono comunque incaricate, come si elegge nel dispositivo del provvedimento, dell’esecuzione dell’Ordinanza.

Il Vice Sindaco di Marsala, Agostino Licari, ha firmato, poi un'altra ordinanza con la quale consente una deroga ai titolari e gestori di esercizi pubblici per la somministrazione di alimenti e bevande a poter attuare diffusione musicale fino alle ore 5,00 per la sola notte di Ferragosto (14/15 agosto 2016).
Il provvedimento, che va in deroga alla precedente ordinanza sindacale n. 215 del 10 agosto u.s., è stato adottato per consentire le tradizionali attività di intrattenimento musicale della notte ferragostana.
I gestori e titolari degli esercizi pubblici che attuano diffusione musicale dovranno, comunque, aver cura - dopo le ore 24,00 - di ridurre gradualmente il volume degli impianti di diffusione.
L'ordinanza è stata predisposta dal Comando della Polizia Municipale.
L'Amministrazione comunale, intanto, rivolge ancora un invito, in particolare, ai giovani affinchè evitino comportanmenti che possano mettere a rischio la propria incolunimità e quella degli altri (uso eccessivo di alcool, guida in stato di ebrezza, ecc.). A tutti l'augurio di un ottimo Ferragosto all'insegna dello svago, nel rispetto dell'ambiente e del prossimo.

 

CAMPOBELLO DI MAZARA.  Al fine di trascorrere un Ferragosto all’insegna del sano divertimento, ma anche della sicurezza e della pulizia, il sindaco Giuseppe Castiglione ricorda ai cittadini e ai villeggianti delle frazioni di Tre Fontane e Torretta Granitola che, così come stabilito dal D.D.G. n. 476 del 1° giugno 2007 emanato dall’Assessorato Territorio e Ambiente della Regione Siciliana, sono assolutamente vietati l’accensione di qualsiasi fuoco, il campeggio e il pernottamento sulle spiagge e presso le strutture balneari.
Sulla spiaggia delle due frazioni campobellesi, non è pertanto consentito accendere falò, montare tende, dormire e bivaccare. I trasgressori saranno puniti con l’applicazione delle sanzioni stabilite dagli artt. 54, 1161, 1164 e 1174 del Codice della Navigazione, che prevedono importi fino a 6.197,00 euro nonché, in alcuni casi, l’arresto e il ripristino dello stato dei luoghi.
Con l’occasione, sempre al fine di garantire il rispetto dell’ambiente e il decoro urbano, si ricorda inoltre che è possibile depositare la spazzatura negli appositi cassonetti tutti i giorni, dalla domenica al venerdì (sabato escluso), solo nella fascia oraria serale 22-24. Per quanto riguarda, invece, le zone centrali di Tre Fontane interessate dal “porta a porta”, si ribadisce che è possibile conferire i rifiuti dinanzi le proprie abitazioni soltanto nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì sempre nelle ore serali 22-24.

MAZARA. Con l’approssimarsi del week-end di Ferragosto, la Capitaneria di porto di Mazara del Vallo, già impegnata dall’inizio del mese di giugno nell’operazione Mare Sicuro 2016, ha innalzato i livelli di attenzione nei confronti di tutte quelle attività che caratterizzano la stagione estiva in corso e legate agli usi del mare.

In particolare, per le giornate a cavallo del 15 agosto, è stata predisposta una speciale task force che vede coinvolti ininterrottamente militari e mezzi della Guardia Costiera, sia a mare che lungo tutto il litorale di competenza, coordinati dalla locale Sala operativa, attiva 24h/24h per far fronte alle emergenze in mare ed alle richieste di soccorso che pervengono tramite il numero dedicato 1530.

L’obiettivo dichiarato dalla locale Autorità Marittima, in linea con i principi che da oltre 150 anni a questa parte contraddistinguono le attività del Corpo delle Capitanerie di porto, quale Istituzione militare al servizio del Paese e della gente, è principalmente quello di garantire a tutti i bagnanti, ai diportisti e agli utenti del mare in genere un sereno e sicuro Ferragosto, nel rispetto delle regole e della buona educazione.

In tale ottica, nei giorni scorsi si è svolta presso la Capitaneria di porto di Mazara del Vallo una riunione con tutti i rappresentanti delle altre Forze dell’Ordine e dei Comuni interessati, durante la quale sono state approfondite tutte le possibili problematiche in vista dell’imminente festività estiva, al fine di una migliore sinergia e coordinamento di tutte le risorse messe in campo per l’occasione.

Al riguardo, particolare attenzione è stata riservata alla tradizione ferragostana di posizionare tende in spiaggia e di accendere falò e barbecue notturni, situazioni che in passato hanno provocato seri problemi fisici a coloro che inconsapevolmente il mattino seguente hanno calpestato la sabbia dove erano stati abbandonati i residui della combustione o della carbonella utilizzata.

Per tutto il week end di Ferragosto, su tutto il litorale che va da Mazara del Vallo a Selinunte, saranno operativi controlli prolungati da parte di tutte le Forze dell’Ordine e di Polizia locale affinché vengano scongiurate condotte illecite o pericolose.

Il Capitano di Fregata Giuseppe GIOVETTI, Comandante della Capitaneria di porto di Mazara del Vallo, auspica che, al di là dell’impegno continuato e rafforzato predisposto per l’occasione dalla locale Autorità Marittima e delle sinergie istituzionali avviate con le altre Forze dell’Ordine operanti sul territorio, un contributo determinante sia altresì assicurato da ciascun cittadino/utente del mare che con il proprio senso civico e responsabilità possa contribuire attivamente affinché la principale festività dell’estate sia trascorsa con serenità ed in sicurezza.