Quantcast
×
 
 
30/11/2016 09:00:00

Volley. Marsala, dicembre è mese-verità. Le azzurre si giocano una buona fetta di stagione

 Con l'avvento di dicembre, il Marsala Volley allenato dall'ottimo Francesco Campisi, deve, obbligatoriamente, indossare e servirsi del "vestito buono" per ben figurare da qui fino alla sosta natalizia.

Qual é la forma del roster?

I segnali intravisti nelle ultime due uscite di stagione sono positivi e lo speranzoso secondo posto in graduatoria con ancora una gara da giocare, ne è la testimonianza. Maglie infatti dista solo una lunghezza dopo sabato scorso (15 sono i punti di Maglie Vs i 14 di Marsala ndr).

Finalmente Biccheri, la principale finalizzatrice del gioco prodotto, dopo un avvio in sordina, i dati dei tabellini la riportano in doppia cifra, finanche mantenendosi sugli standard che si può riconoscere al ruolo dell'opposto: ossia, convertire tutti i palloni che transitano dalle sue parti in punti e portandone, di questi, una caterva alla squadra. Andava, semplicemente, attesa senza creare facili allarmismi la pallavolista aretina, al suo secondo anno in quel di Marsala. Discorso diverso per Gloria Trabucchi, Benedetta Marcone e Joelle M'Bra che hanno dato vita, non appena la stagione ha emesso i primi gemiti, a prestazioni convincenti, oltre al fatto che le ultime due, schierate da terminali offensive di P.4, sono davvero prolifiche. Per quanto concerne il complesso di squadra, c'è ancora da ridurre al "minimo sindacale" le pause mentali o le distrazioni, ma un passo in avanti è stato fatto. Adesso, il sestetto lilybetano, rispetto all'avvio di stagione, ha diminuito la quantità di errori nel fondamentale del servizio (Maglie docet ndr). Questa squadra non deve accontentarsi mai in partita, altrimenti cade.

La crescita c'è, ma sono attese altre risposte dopo la bella performance sciorinata contro Maglie. E in più, in queste prime sei partite a ciascuna atleta le è stato permesso di mettersi in mostra, eccezion fatta per la "convalescente" capitan Macedo costretta ai box. Talvolta, coach Campisi fin dal momento che la B1 ha aperto i battenti, ha attuato una "rotazione morbida", sempre nei limiti del consentito e quando la situazione lo richiedeva, in modo da impiegare la (quasi) totalità del materiale umano a sua disposizione sul taraflex. Ed in cambio ha ricevuto un contributo. Nel nuovo corso del Marsala Volley, a scanso di equivoci, non ci sono seconde linee, ma tutte sono da considerarsi funzionali al progetto tecnico che si vuole approntare.

Quattro impegni di campionato al varco e di questi, tre saranno fuori casa, incluso il recupero valido per la 4^giornata di andata, che si giocherà nel Lazio domani, 1 dicembre, alle ore 19,30, contro le locali del GiòVolley Aprilia. Gli elementi di esperienza del roster, quali capitan Macedo, Centi, Trabucchi e Agostino devono serrare le fila ed indicare alle più giovani il cammino da seguire, in vista di un mese quale dicembre, assai delicato per la classifica. Con una pendenza del 20% (che ne indica la difficoltà), per utilizzare un termine caro al ciclismo, saranno ben quattro le partite ufficiali da "bollino rosso" per le lilybetane, dicevamo.

All’interno del calderone queste le avversarie di dicembre delle marsalesi: come accennato, domani, 1 dicembre il recupero contro GiòVolley Aprilia; sabato 3, nell'incontro di campionato valido per l'8° turno di andata, di fronte ci sarà il VolleyRò CdPazzi al PalaFord di Roma; sabato 10, al PalaBellina derby con le "cugine" della Geolive Primeluci Castelvetrano e, per chiudere in bellezza, il 17 al PalaBucalo ospiti della Mam Villa Zuccaro S.Teresa dell'ex Jessica Panucci. Un tour de force degno di un corridore, ma solo a partire da domani si inizierà a capire quanto caldo sarà il mese entrante.

Intanto, questa settimana la doppia trasferta laziale sarà non delle più facili. Vuoi per gli orari in cui si giocherà, vuoi per la validità delle rose avversarie cui ci si accinge a scontrare. Addirittura, sabato pomeriggio le operazioni di gara tra VolleyRò CdP e Marsala Volley prenderanno inizio alle ore 16,30. Si è optato per questo inusuale orario per facilitare con un volo serale il rientro a casa delle isolane.

La prossima avversaria: GiòVolley Aprilia

Andiamo, però, con ordine e all'ostico match di Aprilia di domani sera. GiòVolley Aprilia è una squadra che fa del fattore campo la sua forza. Locali e ospiti saranno in campo per  il recupero della 4^giornata di andata poichè il 6 novembre scorso, come noto, alcuni problemi strutturali a due impianti sportivi della cittadina pontina non hanno permesso la disputa della contesa. Si partirà daccapo, così come da regolamento vigente, dal primo set e dal punteggio di 0 a 0. Aprilia e Marsala arrivano a questo match forti di una bella vittoria casalinga in quattro set nel turno di campionato andato in archivio, ed entrambe ospitando avversarie toste come Isernia e la capolista Maglie. Il Pallone Tensostatico, alias "PalaGiòVolley", è noto per la caratteristica di essere un campo ostico per le squadre ospiti. Tanto che nella scorsa edizione di B1, anche la "corazzata" Marsala vi lasciò le penne. Domani sera i favori del pronostico saranno leggermente ad appannaggio di Caterina Gioia e socie. Piccola parentesi sull'opposto classe 1992 ex Bakery Piacenza: proprio la beniamina del pubblico di casa è stata premiata, qualche giorno fa al Galà dello Sport di Aprilia, come miglior giocatrice dell'anno dal Comune di Aprilia. La designazione arbitrale di GiòVolley Aprilia-Marsala Volley è affidata ai sigg. Raffaele Cafaro (1°arbitro) e a Luigi Esposito (2°arbitro).

Mese caldo alle porte. Un dicembre davvero singolare con "criticità molto elevata" - riporta il bollettino. Non a caso è un mese-verità, dove ci si gioca una buona fetta di stagione. Scontri diretti a go-go e, per gioco del destino e del calendario che ha tirato sù un brutto scherzo alle azzurre, tutti da disputare in trasferta. Farsi trovare pronte è il minimo.

Emanuele Giacalone

twitter.com/twitter.com