Quantcast
×
 
 
16/12/2016 02:00:00

Castelvetrano, liberati colombi dipinti come palloncini. La denuncia della Lipu

Durante una partita di calcio della categoria “Eccellenza siciliana” tra Folgore Selinunte e Troina, disputata domenica 11 dicembre scorso, sono stati liberati alcuni colombi domestici. Non è stato possibile capire il motivo del gesto, forse per un evento particolare o semplicemente per dar via al match in modo più scenico. Fatto sta che uno dei colombi era stato colorato completamente di rosso. E' quanto riferisce una nota della Lipu. "Gesto gravissimo e immorale - spiega Giovanni Cumbo, delegato della Lipu di Palermo - quello inferto al povero colombo colorandolo di rosso. In questo modo, l'animale liberato probabilmente avrà una vita breve in quanto esposto agli attacchi dei suoi predatori, come falchi, cornacchie e gabbiani. La stessa cosa vale per gli altri colombi liberati, dal piumaggio bianco. Il piumaggio naturale, infatti, ha la funzione di mimetismo verso i predatori, mimetismo che viene a mancare se si tratta di liberazione di colombi domestici dalle varie forme cromatiche. Inoltre, nel caso del colombo colorato, vi è il turbamento o l’alterazione nei suoi naturali comportamenti e nelle funzioni morfo-fisiologiche e nella vita sociale verso i suoi simili, dal momento che i colombi sono specie gregarie. Gli animali non sono giocattoli o strumenti con cui si possa fare quel che si vuole, invece vengono resi ridicoli in vari modi soltanto per rendere più sceniche alcune manifestazioni".

"Un altro grave aspetto – continua Giovanni Cumbo – è che la liberazione di colombi domestici porta alla loro ibridazione con piccioni selvatici, col rischio di inquinamento genetico. Il piccione selvatico puro, infatti, è ormai quasi scomparso proprio a causa dell’ibridazione con i comuni piccioni torraioli. Nel caso del colombo colorato di rosso, probabilmente gli è stato dato del mangime che conteneva un colorante. La Lipu verificherà se esiste un regolamento comunale specifico sull’igiene animale e se vi erano le autorizzazioni necessarie alla liberazione di questi colombi", conclude la nota.