Quantcast
×
 
 
29/04/2017 06:05:00

Alcamo, rifiuti: una mozione dei Cinque Stelle per rivedere la differenziata

 Il Movimento Cinque Stelle presenta una mozione, ad Alcamo, in consiglio comunale, per rivedere la raccolta differenziata. La mozione mira a dare una direttiva al Sindaco Surdi, sempre grillino, per rimodulare orari e modalità di conferimento e di raccolta in questo modo: 

a. raccolta della plastica 1 volta a settimana;
b. raccolta della carta 1 volta a settimana;
c. raccolta vetro- alluminio 2 volte al mese;

Cosa chiedono i grillini? Ecco l'elenco delle richieste presenti nella mozione:

1) potenziamento dello spazzamento manuale, con espressa estensione del servizio anche al cimitero comunale e all’area del mercato settimanale ;
2) potenziamento lo spazzamento meccanizzato considerato che tale tipo di spazzamento è necessario per assicurare il servizio di al mercato settimanale;
3) potenziamento del servizio di pulizia della spiaggia, sia ordinario che straordinario, prevedendo anche per la spiaggia la raccolta differenziata dei rifiuti (es. svuotamento cestini);
4) rimodulazione della gestione delle isole ecologiche:

a. potenziamento della manutenzione, gestione e previsione di presidi di monitoraggio e controllo;
b. automazione delle operazioni di identificazione degli utenti al fine di ottimizzare le procedure per il riconoscimento degli incentivi per la raccolta differenziata e ridurre il margine di errore;
c. istallazione di isole ecologiche mobili per potenziare la raccolta differenziata (per esempio in Alcamo Marina durante il periodo estivo).


Sul piano rifiuti ha espresso preoccupazione ancheSicilia Futura:  "Dopo la nota del Sindaco per la modifica del piano rifiuti, attendiamo le determinazioni della giunta per mettere fine a una paradossale vicenda che crea tensioni in città per i il livello qualitativo dei futuri servizi di raccolta rifiuti e dei livelli occupazionali fortemente a rischio. Invitiamo ancora una volta il Sindaco Surdi a rivedere il piano rispetto alle esigenze della città, aldilà della stucchevole e pretestuosa mozione presentata dal gruppo consiliare dei 5 stelle. Questi sono gli argomenti che riguardano il vivere civile della nostra comunità e se il Sindaco avrà il coraggio di superare lo steccato ideologico che lo ha portato ad approvare un’irragionevole piano, sull’argomento, avrà il sostegno di Sicilia Futura". 
 

ABC. Il gruppo consiliare ABC ha proposto due emendamenti al bilancio, condivisi con tutti i rappresentanti dell’opposizione.
1) Un emendamento organico che mira a valorizzare le associazioni che operano nella cultura (stanziamento aggiuntivo di 30.000,00 euro), nello sport (20.000,00 euro), nelle attività giovanili (10.000,00) e nella promozione sociale (30.000,00). L’emendamento mira anche a sostenere le attività delle associazioni che destagionalizzano il turismo e che portano presenze negli alberghi in periodi diversi dall’estate. Le associazioni che operano ad Alcamo hanno presentato istanza di richiesta di contributi entro il 15/3/2017, come prevede il regolamento. Gli emendamenti proposti potranno consentire una proficua programmazione di attività nel corso del 2017 a tutto vantaggio della città che potrà disporre di una offerta culturale e sportiva di qualità mentre le associazioni di volontariato che si occupano di handicap e svantaggio sociale potranno, dopo tanto tempo, tornare a svolgere attività di servizio preziose per una particola fascia sociale della cittadinanza.

2) Un emendamento che sostiene le attività della banda musicale (stanziamento di 10.000,00 euro) mediante un bando con evidenza pubblica per la nomina di un direttore che si occupi anche della gestione del complesso bandistico e che punti soprattutto, come avveniva in passato al ricambio generazionale con attività rivolte ai giovani.

CATASTO. E' stato riattivato lo Sportello del Catasto. Lo Sportello, gestito da personale del Comune, ha sede presso i locali comunali dell’Urbanistica
di via Tenente Vito Manno, piano terra e garantisce un servizio utile per i cittadini che richiedono le visure catastali. Un vero e proprio supporto per l’espletamento, in favore del pubblico, dei servizi di consultazione per via telematica della banca dati informatizzata unitaria nazionale del Catasto terreni, censuaria e cartografica e del Catasto edilizio urbano, nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
Lo sportello è aperto il lunedì, il mercoledì e il giovedì dalle ore 8.30 alle 12.30 ed il lunedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 18.00.

SCARRABILI. A partire da sabato 29 aprile, ogni sabato mattina, dalle ore 7.30 alle ore 12.00, saranno disponibili, presso il passaggio a livello di contrada Magazzinazzi, due scarrabili controllati. Nello specifico, uno servirà per lo smaltimento degli sfalci di potatura, l’altro per i rifiuti ingombranti, i cittadini che avranno l’esigenza di eliminare questa tipologia di rifiuti potranno usufruire negli orari, sopra indicati, del servizio idoneo.



Rifiuti | 2024-06-04 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

La raccolta dei rifiuti a Misiliscemi? Ci pensa Trapani

Il servizio di raccolta rifiuti viene assicurato dal Comune di Trapani non soltanto su tutto il territorio del capoluogo, ma anche in quello di Misiliscemi, considerato che i flussi dei rifiuti raccolti fra Trapani e Misiliscemi non sono stati...