Quantcast
×
 
 
03/06/2017 14:35:00

Corruzione a Trapani, Mimmo Fazio torna in libertà. Riparte la sua corsa a Sindaco

 Torna in libertà Mimmo Fazio. Sono stati revocati gli arresti domiciliari per il candidato Sindaco, coinvolto nella maxi operazione sulla corruzione a Trapani "Mare Monstrum".  Fazio torna in libertà perché sono venute meno le esigenze cautelari.

Dato che è stato sospeso da deputato regionale, con decreto del premier Gentiloni, non ci sono più le condizioni per l'inquinamento delle prove. La notizia è stata diffusa sui social dal "delfino" di Fazio, Francesco Salone. Per Mimmo Fazio è previsto il divieto di dimora a Palermo. Oggi alle 17 sarà già al comitato per incontrare i suoi sostenitori. 

La decisione del gip è arrivata a poche ore da un lungo interrogatorio in cui Girolamo Fazio, oltre a rispondere alle domande, avrebbe reso dichiarazioni utili alle indagini. Il candidato sindaco era stato arrestato, lo scorso 19 maggio nell'ambito dell'inchiesta "Mare Monstrum", insieme al patron della Liberty Lines Ettore Morace e al funzionario della Regione Giuseppe Montalto. Coinvolti nell'indagine anche il presidente della Regione Rosario Croccetta e il sottosegretario alle Infrastrutture Simona Vicari.

Le prime accuse mosse a Fazio riguardavano i suoi rapporti con Morace, che nel frattempo ha lasciato il carcere ed è finito ai domiciliari. Secondo i magistrati il deputato avrebbe tentato di condizionare le scelte della politica regionale in materia di trasporti marittimi per favorire la Liberty Lines dei Morace. In cambio, secondo i magistrati del'inchiesta 'Mare Montrum', Fazio avrebbe ottenuto favori, assunzioni nella compagnia di navigazione, denaro e l'utilizzo di una Mercedes. In un secondo momento sono arrivate nuove accuse: Fazio si sarebbe fatto ristrutturare l'abitazione, di un B&B e della casa della suocera a spese dell'armatore.