Quantcast
×
 
 
30/06/2017 06:10:00

Sanità: in provincia di Trapani 1800 assunzioni nei prossimi tre anni

Manca poco alle assunzioni nella sanità siciliana. Sono 1865 quelle che interessano la provincia di Trapani. Le Asp e le strutture ospedaliere stanno presentando i piani triennali e una volta completata questa fase si procederà alle assunzioni per completare le dotazioni organiche della nuova rete ospedaliera.  Lo ha confermato nei gironi scorsi una circolare dell’assessore regionale alla Sanità, Baldo Gucciardi inviata alle Asp e agli ospedali.

L’intento è quello di garantire i livelli essenziali di assistenza, le aree di emergenza e urgenza. In particolar modo: pronto soccorso, reparti di cardiologia, chirurgia, emodinamica e neurologia, ma anche altre figure saranno inserite nell’organico in base alle specifiche esigenze di ciascuna struttura. All’Asp di Trapani la dotazione prevede la copertura entro i prossimi tre anni, come dicevamo, di 1.865 posti che risultano attualmente vacanti.

Vediamo nel dettaglio quali sono le figure che mancano all’organico. Nello specifico si tratta di 22 dirigenti farmacisti, 13 psicologi, 20 biologi, 2 fisici, 3 dirigenti delle professioni sanitarie infermieristiche e ostetriche, 3 ingegneri, 2 ingegneri gestionali, 3 avvocati, 5 dirigenti amministrativi, 3 collaboratori amministrativi professionali esperti, 20 collaboratori amministrativi professionali, 18 assistenti amministrativi, 6 assistenti sociali, 6 periti industriali, 16 assistenti tecnici, 10 autisti di ambulanza, 424 operatori sociosanitari, 4 informatici, 34 ausiliari specializzati, 37 tecnici di radiologia, 19 tecnici di laboratorio, 37 tecnici della prevenzione, 21 fisioterapisti, 5 tecnici di Fiosiopatologia, 15 assistenti sanitari, 575 infermieri, 42 infermieri pediatrici, 14 ostetrici, 5 medici di Medicina d'Urgenza, 5 ortopedici, 4 medici di Medicina interna, 46 anestesisti, 11 cardiologi, 4 medici di Broncopneumologia, 4 chirughi pediatrici, 6 chirurghi plastici, 4 chirurghi toracici, 4 chirurghi vascolari, 4 dermatologi, 6 medici di Ematologia, 9 fisiatri, 5 gastroenterologi, 18 geriatri, 19 ginecologi.

Il piano prevede l’assunzione dei vincitori di concorsi precedenti che erano stati congelati dal decreto Balduzzi che aveva bloccato le assunzioni nel 2012. Gli altri passaggi previsti riguardano la mobilità tra le strutture sanitarie per coprire i vuoti e recuperare esuberi e la stabilizzazione dei precari per la metà dei posti vacanti. Gli altri eventuali posti ancora necessari saranno poi assegnati per concorso.


«Ci sono delle assunzioni che vanno fatte per prima, - spiega Giovanni Bavetta, commissario dell’Asp di Trapani - cioè quelle che riguardano l’emergenza-urgenza. Le assunzioni per altri reparti, come per esempio la lungodegenza che è comunque utile, saranno fatte negli anni successivi per rispettare i tetti di spesa. Abbiamo approvato l’atto aziendale e la pianta organica - continua il commissario -. L’atto aziendale presuppone unità operative nuove e il completamento delle strutture secondo gli standard europei. Potremo assumere 1.865 persone nel triennio tra medici, infermieri, ausiliari, amministrativi e altre figure professionali. Ogni anno la Regione ci assegna un budget. Nel 2017 abbiamo una dotazione finanziaria che ovviamente non può coprire tutte le nuove assunzioni. Completeremo gli organici che sono al di sotto degli standard. Ma lo faremo nell’arco di un triennio. Tutte le aziende erano preoccupate perché si sforava il budget assegnato: in un anno i soldi non bastano, ma ovviamente suddividendo le assunzioni in tre anni si può raggiungere l’obiettivo».

 

 

 



Sanità | 2024-06-13 16:16:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Allarme rientrato ad Alcamo, non è meningite

Sospiro di sollievo per la comunità di Alcamo, dove nei giorni scorsi era scattato l'allarme per un possibile caso di meningite meningococcica all'istituto comprensivo statale "Maria Montessori" (ne abbiamo parlato...