Quantcast
×
 
 
31/08/2017 18:00:00

Favignana, uno Stage di Direzione della Master Class curato dal Maestro Jose Alcacer Dura

Si svolgerà dal 9 al 13 settembre prossimi a Favignana, uno Stage di Direzione curato dal Maestro Jose Alcacer Dura. Assistente della Master Class sarà il maestro Pietro Boiai.

Jose Alcacer Dura, musicista e direttore, ha studiato clarinetto presso il Conservatorio di Musica di Valencia conseguendo il titolo di Professore Superiore. Si è perfezionato in seguito in pedagogia musicale con l'insegnante Jos Wuytak e ha studiato con i maggiori direttori di orchestre di fiati del panorama internazionale: Eugene Migliaro Corporon (University of North Texas), Jose Rafael Pascual Vilaplana, Lorenzo Della Fonte (Conservatorio di Torino) e José Cervera Collado. Ha studiato composizione con Franco Cesarini (Conservatorio di Lugano, Svizzera).

Come direttore ospite ha diretto in Italia, Argentina, Spagna, EE.UU., Austria e Olanda-Paesi Bassi. E’ membro di giuria in concorsi nazionali ed internazionali, direttore dell´Ars Chamber Orchestra e dell´Ensemble Stravinski. Dal 2011 è direttore del Conservatorio di Musica del Comune di Moncada, dove è titolare delle cattedre di clarinetto e Strumentazione e Direzione di Banda. Dirige la Banda e l’Orchestra del Conservatorio di Musica del Comune di Moncada ed è insegnante di Direzione d´Orchestra alla Academia Study, Estivella, Valencia.

La master class è volta a far acquisire agli aspiranti direttori di banda una conoscenza sistematica e profonda delle materie teoriche, pratiche e storiche necessarie per esercitare l'attività creativa dell'interpretazione. Il progetto in programma dal 9 al 13 settembre, a cura dell’Associazione Musico-Culturale Augusea “Nuova Vincenzo Bellini”, con il patrocinio del Comune e dell’Area Marina Protetta, è strutturato in 4 giorni.

Si tratta della 2^ master class tenuta a Favignana nel corso dell’estate: la prima, uno Stage di Composizione, a cura del Maestro Giancarlo Aquilanti, si è svolta dal 21 al 25 luglio scorsi.
Ogni giornata di lavoro sarà suddivisa in area tecnica, teorica, pratica e coaching. Al termine del corso sarà realizzato un concerto conclusivo che si terrà in piazza Matrice il 13 settembre e vedrà esibirsi i partecipanti effettivi della master class facenti parte della Njcabanda di Favignana.
I corsisti potranno partecipare in qualità di ‘effettivi’ e di ‘uditori’.

 



Cose di musica | 2024-06-06 12:20:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Noemi in concerto ad Alcamo il 20 giugno

 Noemi annuncia le nuove date del suo tour estivo che porterà la travolgente carica live dell’artista romana anche ad Alcamo (TP) il 20 giugno 2024. Il concerto si terrà in Piazza Ciullo alle ore 22.30 e rientra...