Marsala, ieri la giornata conclusiva del progetto "L'ambiente parla di legalità"
Si è svolta ieri la giornata conclusiva del progetto "L'ambiente parla di legalità" che l'associazione Eticologica ha portato avanti grazie al contributo del consorzio Trapanese per la legalità e lo sviluppo ed il Comune di Marsala. La giornata ha avuto un grande successo, così come il progetto, tra i bambini delle scuole coinvolte, il plesso scolastico Mario Nuccio ed il VI Circolo G.Sirtori, e tra gli stessi abitanti del quartiere di via Istria che hanno supportato l'associazione e le scolaresche nella realizzazione dell'aiuola dedicata ad una donna vittima di mafia, Rita Atria.
L'aiuola è stata realizzata interamente con materiali di recupero utilizzando copertoni, legno ed una campana per la raccolta del vetro dismessa. La scelta di inaugurarla proprio oggi nasce dal fatto che era la giornata conclusiva della SERR la Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti, alla quale l'Associazione Eticologica ha aderito e questa è stata l'unica azione proposta in provincia di Trapani. Inoltre, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne è stata dipinta simbolicamente di rosso una panchina del quartiere su cui è stato scritto un messaggio contro la violenza. Alla giornata erano presenti diverse insegnanti delle scuole coinvolte, la dirigente del VI circolo Katia Tumbarello, il consigliere comunale Linda Licari e gli assessori Annamaria Angileri e Clara Ruggeri. Il tutto sotto l'occhio attento del comandante dei vigili Michela Cupini.
Per l’uomo che ama distinguersi, che vuole essere al centro dell’attenzione e non passa mai inosservato, arriva l’accessorio perfetto: l’orologio Maserati.
Gli orologi Maserati rappresentano molto più di un semplice...
Numeri oltre le aspettative per “RestArt”, il programma biennale contro la povertà educativa promosso dalla cooperativa sociale Badia Grande in partnership con il Comune di Erice, le associazioni Prof. As.s e Azione X OdV, la...
Il settore dell'hair care è altamente competitivo, con numerosi saloni che cercano di distinguersi per attrarre e fidelizzare i clienti. In questo contesto, la differenziazione è la chiave per emergere e garantire una crescita...
Domenica 22 Giugno 2025 a partire dalle ore 18,30 piazza Plebiscito ed il Collegio dei Gesuiti a Mazara, ospiteranno le attività della Giornata Mondiale del Rifugiato 2025. Ad organizzare la manifestazione in collaborazione con il Comune...
Prossime scadenze
Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...