Quantcast
×
 
 
01/01/2018 06:00:00

Elezioni 2018: i collegi definitivi in Sicilia

 Il disegno definitivo dei nuovi collegi uninominali non regala sorprese: poche le variazioni rispetto alla bozza sottoposta al parere delle commissioni parlamentari competenti. Le variazioni hanno riguardato solo una piccola parte dei 232 e 116 collegi uninominali previsti rispettivamente per la Camera e per il Senato dalla nuova legge elettorale.

 


Collegi definitivi della Camera

 

 

Salvo poche eccezioni (ad esempio quei casi in cui una regione è stata divisa in un numero dispari di collegi alla Camera), i collegi del Senato sono perlopiù accorpamenti di due collegi contigui della Camera. Una delle incognite maggiori, alla vigilia del decreto che ha emanato il confini definitivi, era il rischio di “gerrymandering?”, ossia che i collegi venissero modificati per favorire (o sfavorire) determinate forze politiche in virtù dei risultati storici dei vari territori.

 

 

Ma queste modifiche hanno inciso in pochissimi casi: rispetto alla prima bozza – predisposta, è bene ricordarlo, da una commissione tecnica presieduta dal presidente dell’ISTAT – il decreto definitivo del Governo ha “cambiato colore” solo a 7 collegi su 232 alla Camera. È quanto emerge dall'analisi di YouTrend basata sul Dossier Rosatellum, lo studio sviluppato insieme a Reti, società di lobbying, public affairs e media relations, che proietta nei singoli collegi gli attuali orientamenti di voto registrati dai sondaggi.

 

 

 

 

Collegi definitivi del Senato

La Sicilia è suddivisa in due circoscrizioni elettorali per l’elezione della Camera dei deputati: Sicilia 1 e Sicilia 2 (occidentale e orientale)

Alla circoscrizione Sicilia 1 sono assegnati nove collegi uninominali e 16 seggi plurinominali per l’elezione della Camera dei deputati (per un totale di 25 seggi). Rispetto alla geografia dei dieci collegi uninominali Senato 1993, alla circoscrizione è assegnato un collegio Camera uninominale in meno.

Alla circoscrizione Sicilia 2 sono assegnati dieci collegi uninominali e 17 seggi plurinominali per l’elezione della Camera dei deputati (per un totale di 27 seggi). I collegi uninominali Camera 2017 sono pari al numero di collegi uninominali Senato 1993.

Per il Senato della Repubblica sono assegnati alla regione Sicilia 9 seggi uninominali e 16 seggi plurinominali (per un totale di 25 seggi).

In dettaglio i nuovi collegi uninominali Camera 2017 in cui ci si andrà a sfidare tra i candidati della coalizioni e sarà eletto solo un deputato sono Sicilia 1 – 01 (Palermo-Capaci), Sicilia 1 – 02 (Palermo-centro), Sicilia 1 – 03 (Palermo sud), Sicilia 1 – 04 (Gela), Sicilia 1 – 05 (Bagheria), Sicilia, 1 – 06 (Monreale), Sicilia 1 – 07 (Agrigento), Sicilia 1 – 08 (Trapani – Marsala) e Sicilia 1 – 09 (Sciacca).

Nella Sicilia orientale invece i nuovi collegi uninominali Camera 2017 che si vanno a costituire sono: Sicilia 2 – 01 (Messina), Sicilia 2 – 02 (Barcellona Pozzo di Gotto), Sicilia 2 – 03 (Enna), Sicilia 2 – 04 (Acireale), Sicilia 2 – 05 (Catania), Sicilia 2 – 06 (Misterbianco), Sicilia 2 – 07 (Paternò), Sicilia 2 – 08 (Ragusa), Sicilia 2 – 09 (Avola) e Sicilia 2 – 10 (Siracusa).

Per quanto riguarda i collegi plurinominali (con liste bloccate, si scorre l’ordine di successione dei deputati collocati in lista rispetto ai seggi che scattano, senza preferenze) è questa la suddivisione: Sicilia 1 – 01: collegio che unisce Palermo-Capaci (Sicilia 1 – 01), Palermo centro (Sicilia 1 – 02) e Palermo sud (Sicilia 1 – 03); 681.119 abitanti e 4 seggi plurinominali assegnati; – Sicilia 1 – 02: collegio che associa i collegi uninominali Camera di Trapani-Marsala (Sicilia 1 – 08), Monreale (Sicilia 1 – 05) e Bagheria (Sicilia 1 – 06); 874.426 abitanti e sei seggi plurinominali assegnati. Nella Sicilia orientale questa la mappa delle assegnazioni: Camera Sicilia 2 – 01, costituito dai collegi uninominali Camera di Messina (Sicilia 2 – 01), Barcellona Pozzo di Gotto (Sicilia 2 – 02) ed Enna (Sicilia 2 – 03), con una popolazione totale di 823.275 abitanti; – al secondo collegio Sicilia 2 – 02, costituito dai collegi uninominali Camera di Acireale (Sicilia 2 – 04), Catania (Sicilia 2 – 05) e Misterbianco (Sicilia 2 – 06), con una popolazione di 792.641 abitanti.

Sono invece attribuiti 7 seggi: – al terzo collegio plurinominale Camera Sicilia 2 – 03, costituito dai collegi uninominali di Paternò (Sicilia 2 – 07), Ragusa (Sicilia 2 – 08), Avola (Sicilia 2 – 09) e Siracusa (Sicilia 2 – 10), con una popolazione totale di 1.021.525. – Sicilia 1 – 03, collegio che associa i collegi uninominali Camera di Sciacca (Sicilia 1 – 09) Agrigento (Sicilia 1 – 07) e Gela (Sicilia 1 – 04); 809.918 abitanti e sei seggi plurinominali assegnati

 



Elezioni | 2024-06-15 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Viaggio nella Sicilia del non voto

 Vedrai che qualcuno arriva, magari dopo la messa, si sono detti. Oppure la sera, quando farà più fresco, che qui è giugno ma sembra già agosto. Niente. Non si è visto nessuno, o quasi. Siamo a Basicò,...