Quantcast
×
 
 
01/03/2018 14:14:00

"La solidarietà alle maestre di Valderice? E ai bambini chi ci pensa?"

 Sono un genitore della scuola FALCONE di VALDERICE e, capisco la solidarietà verso le maestre con 30 anni di esperienza a cui sono anch'io vicino fino a prove contrarie, ma le parole scritte mi danno da pensare; penso che siano trascinate solo da un sentimento, dal cuore per ciò che sanno o per ciò che hanno raccontato i loro/nostri figli o per ciò che hanno dato queste maestre.

Purtroppo se c'è una denuncia in atto fatta da qualcuno che ha relazionato ciò che avveniva, non credo l'abbia fatto per gioco, per ripicca o per una successiva brutta figura e come Lei anche il PM e il GIP per quello che hanno deciso 

Sicuramente ci sarà qualcosa di più grave di uno scappellotto o una sgridata o ancora una tiratina d'orecchio ma mi chiedo: nel caso in cui fossero colpevoli(e spero che non lo siano): cosa faranno?

E poi UMANITA' e SOLIDARIETA'? ma se veramente e successo la SOLIDARIETA' per quei bambini che potrebbero essere interessati non viene menzionata anzi calpestata come se fossero loro i colpevoli e gli artefici, e quindi si continuerà a difendere chi a sbagliato a discapito di chi a quest'età è indifeso...

Quindi, non era meglio essere un po' più realisti e razionali spendendo (nell'eventualità di) anche “UNA PAROLA DI SOLIDARIETA'” per questi bambini (sempre se, risultasse vero l’accusa)?

Lettera firmata

 



Lettere & Opinioni | 2024-06-09 00:40:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Capo Feto, scrigno di biodiversità

 Le Nazioni Unite, come è noto, il 5/6/1972, hanno istituito la “giornata mondiale dell’ambiente”, per sensibilizzare sempre più i popoli al rispetto dell’ambiente. In previsione della ricorrenza, le Ass....