Quantcast
×
 
 
06/04/2018 07:27:00

Marsala, l'incendio ai "Cappuccini", la Casa di Riposo. Tanta paura, venti anziani salvati

 E' stata una serata di grande paura, ieri, a Marsala. Come abbiamo raccontato in tempo reale su Tp24.it un incendio è divampato al secondo piano della Casa di Riposo "Giovanni XXIII" in Via Alcide De Gasperi, che i marsalesi chiamano ancora oggi "i cappuccini", dato che sorge su ciò che resta dell'antico monastero.

L'incendio è stato domato grazia al massiccio e tempestivo intervento dei vigili del fuoco, venuti da ogni parte della provincia, che hanno messo in salvo gli anziani, spostandoli al pian terreno, in un'ala della struttura - che ha subito notevoli danni - non interessata dalle fiamme. 

E' mistero intanto sulle cause dell'incendio. Secondo una prima ricostruzione l'incendio è partito dalla sala comune, per una poltrona che ha preso fuoco a causa di una sigaretta. In pratica un anziano si sarebbe addormentato con la sigaretta accesa.

Ora, a parte che è difficile pensare che in una Casa di riposo sia permesso agli anziani ospiti di fumare, e per di più negli spazi comuni, in realtà secondo quanto appreso da Tp24.it, i focolai dai quali è partito l'incendio sono stati diversi. Quindi, se viene confermata questa ipotesi, l'incendio potrebbe essere doloso. E allora viene da chiedersi: chi ha interesse a distruggere la Casa di Riposo? Un mistero che si aggiunge ai tanti che riguardano l'Ipab di Marsala, carrozzone fatiscente, sommerso dai debiti. 

Comunque, al momento va registrato che venti anziani sono stati messi in salvo, grazie all'intervento di venti uomini dei vigili del fuoco con ben sette atuomezzi. 

Per quanto riguarda la Casa di Riposo "Giovanni XXIII" , come abbiamo raccontato qualche settimana fa, il commissario straordinario dell'Ipab di Marsala, Franco Mannone, nominato dalla Regione un anno fa, ha adottato la delibera con la quale ha chiesto l'estinzione della struttura.

L'Ipab marsalese è da anni sommersa dai debiti. Il personale vanta 20 mesi di stipendi arretrati e da anni protestano contro l'inarrestabile crisi della Casa di Riposo. Dal 2007 ad oggi gli anziani ospitati sono passati da 96 a 20, a fronte di una disponibilità di 128 posti.

I debiti oggi amontano ad oltre 2 milioni di euro, e i fornitori minacciano di sospendere le forniture. 

 



Cronaca | 2024-06-06 21:25:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Donna fa il bagno in mare, ha un malore e muore

 Fa il bagno in mare, ha un malore e muore. La vittima è donna di 70 anni, italiana, morta a causa di un malore avuto mentre stava per fare il bagno, nel mare dell’Arenella, nella zona sud di Siracusa. Sono stati alcuni bagnanti a...