Quantcast
×
 
 
21/10/2018 04:35:00

Dopo 18 anni l'Onu approva la "Convenzione di Palermo" sulla criminalità

  Sarà finalmente applicata in pieno la Convenzione Onu contro la criminalità organizzata sottoscritta a Palermo nel 2000 e nata dall'intuizione di Giovanni Falcone sull'importanza della cooperazione tra i Paesi nella lotta alle mafie.

E' stata, infatti, approvata all'unanimità, al termine della nona sessione della Conferenza sulla Convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità organizzata transnazionale tenutasi a Vienna, la risoluzione Onu che introduce un meccanismo di revisione dell'accordo e consente di controllare l'effettiva adesione dei 189 Stati che vi aderirono. "Il meccanismo di revisione può ulteriormente rafforzare le risposte e la cooperazione della giustizia penale attraverso la Convenzione e aiutare a identificare i bisogni di assistenza dei singoli Stati", ha spiegato il direttore esecutivo dell'Unodc Yuri Fedotov.

"Si realizza il sogno di Giovanni di una piena cooperazione tra gli Stati nella lotta alla criminalità organizzata", ha detto Maria Falcone, sorella del giudice ucciso.



EA2G | 2023-09-28 12:21:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Diversificazione nelle aziende agricole siciliane

Al via il nuovo piano strategico della PAC 2023-2027 con la pubblicazione di 2 bandi per la diversificazione delle aziende agricole siciliane. Finanziabili l’agriturismo, l’agricoltura sociale, le attività educative/didattiche,...

EA2G | 2023-09-27 14:20:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Incentivi alle imprese finanziabili al 75%

“Investimenti innovativi, sostenibili e con contenuto tecnologico elevato e coerente al piano nazionale Transizione 4”. Sono queste le caratteristiche richieste ai programmi di investimento da 750 mila a 5 milioni di euro, finanziabili...