Quantcast
×
 
 
12/11/2018 10:28:00

Casalino va da Fazio e si scusa per le sue offese ai down

 Rocco Casalino, in questi giorni di bufera, per le sue offese alle persone down («Ma era solo una recita», secondo lui) ha ripetuto spesso agli amici: «Devo trovare il modo di dire la mia sui media e chiarire a tutti che non ho fatto e detto niente di male». Il modo trovato da Rocco si chiama Fabio Fazio.

E che cosa c' è di meglio del poter ricorrere a una star come il conduttore di Che tempo che fa? Non è in buona, Fazio, con il versante verde del governo giallo-verde. Salvini non fa altro che ripetere che guadagna troppo e che rappresenta una televisione faziosa. Ma i 5stelle non sono così severi con Fazio.

 

E dopo la gentile ospitata - il portavoce del presidente del Consiglio che porta la propria voce nella serata Rai come se si trattasse del cortile di casa o del blog di Grillo - difficilmente potranno arrivare problemi per Fazio da parte dei grillini. Nei corridoi Rai, ieri sera, giravano voci così: «Fazio si è blindato con i 5 stelle, nel caso la Lega voglia ridimensionarlo».

Tipiche voci da corridoio televisivo. Di fatto il Casalino show è stato a tutto vantaggio di Rocco. «Non ho nessun problema a chiedere scusa ma era solo una simulazione il video 2004», in cui offendeva anziani e persone down. «Non ho mai visto quel video - incalza - e ora mi urta vedermi dire quelle cose e urta anche molte altre persone. È un pugno allo stomaco».

«Dopo Casalino, il momento comico della Littizzetto è superfluo», si legge sui social. Oppure: «Fazio è stato costretto a farlo parlare». E vedere a Che tempo che fa, nello stesso contesto di Casalino, Ennio Morricone: anche questo fa una certa impressione.

Così come la ripetuta frase di Rocco all' amico Fabio: «Ora devo andare perché non ho tanto tempo».



Politica | 2024-06-07 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Marsala. La sfiducia al sindaco. Le scorie dopo il voto

La mozione di sfiducia al sindaco Massimo Grillo, ampiamente discussa in Aula nella seduta di martedì scorso, ha degli strascichi. C’è una netta linea di demarcazione tra chi ha votato favorevolmente la sfiducia, chi ha bocciato...