Quantcast
×
 
 
15/11/2018 06:00:00

Tranchida lancia un progetto turistico per Trapani

 ”Abbiamo proposto da tempo il nostro progetto di marketing turistico per la destinazione Trapani West Sicily al Distretto Turistico della Sicilia Occidentale”, il sindaco Giacomo Tranchida e l’assessore al turismo Rosalia d’Alì affermano di aver sempre ritenuto la promozione territoriale prioritaria. Nell’elaborare il progetto sono stati importanti i contributi degli operatori turistici trapanesi e non.

 

La proposta prevede una strategia d’investimento lunga almeno tre anni, comprendente i territori della Provincia e un sistema di cooperazione tra pubblico e privato. Il progetto dovrebbe essere affidato a un professionista con grandi competenze ed esperienza nel settore. Lo scopo è di lanciare in maniera più decisiva l’immagine di Trapani nel mondo, incentivando così l’offerta turistica e conseguentemente l’economia locale.

 

 

E’ in fase di sviluppo anche la zona portuale: presentati i progetti per il restyling della vecchia stazione marittima, per l’adeguamento tecnico funzionale e dragaggio del bacino portuale, per la manutenzione straordinaria e per il nuovo piano regolatore portuale. Elaborata anche la strategia territoriale per la Zona Economica Speciale (ZES).

 

A tal proposito, il sindaco e il Presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia Occidentale, Pasqualino Monti, hanno invitato enti, organismi, imprenditori e cittadini interessati, ad una riunione pubblica il 21 novembre alle 16 presso palazzo d’Alì.

 

 

L’amministrazione comunale ha voluto dare una piccola risposta a un altro grande limite del territorio, quello della disoccupazione. Verranno selezionati 205 cittadini senza un’occupazione per la manutenzione di diverse piazze e strade cittadine.

 

Saranno sistemate le piazzette delle frazioni di Locogrande, Palma e Rilievo, il campo e la piazzetta di Rione Cappuccinelli, il tratto della via Libica tra via Virgilio e via Stefano Giacalone ed i marciapiedi in via Virgilio. Il comune ha finalizzato i progetti dei quattro cantieri di lavoro, che ora dovranno essere esaminati dall’amministrazione regionale. Quest’ultima aveva finanziato il tutto con 352.000 euro. Per ogni lotto è prevista una spesa di 88.000 euro.

 

L’assessore comunale ai servizi sociali, Enzo Abbruscato, ha spiegato che l’ufficio di collocamento selezionerà i vincitori dei bandi tra disoccupati o inoccupati, ex detenuti, ex tossicodipendenti in uscita dalle comunità protette e tra chi si trova a rischio esclusione dal mercato del lavoro per età o scarsa qualificazione professionale. L’obiettivo sarà di sviluppare percorsi di inserimento o reinserimento con attività di orientamento. I lavoratori potranno essere impiegati nei cantieri per un massimo di tre mesi e 80 ore mensili e verranno retribuiti in base alla composizione familiare e all’Isee.

 

 

Infine, il Comune di Trapani informa che le famiglie campione individuate dall’ISTAT per il Censimento Permanente della Popolazione non potranno più compilare il questionario online ma dovranno recarsi personalmente nei Centri di raccolta comunale oppure fare un’intervista telefonica o ancora richiedere ai rilevatori comunali di venire a casa. Gli indirizzi e i recapiti dei Centri di raccolta comunale sono:

 

- Ufficio Protocollo di Palazzo D'Alì, Piazza Municipio (0923 590-362/365/383)

- Servizi Demografici-Statistici, Largo San Francesco di Paola (0923 590-511/521/535/525)

- Delegazione di Borgo Madonna, Via G. Polizzi 18 (0923 590387)