Quantcast
×
 
 
22/12/2018 10:26:00

Il messaggio di Natale dei vescovi siciliani: "Aiutiamo i migranti"

 "Quest’anno il presepe viene costruito, sulle vie contorte della storia odierna, con una concretezza che all’inizio ci sconvolge e poi ci chiede accoglienza, ricordandoci che questo ci sintonizza con la volontà di Dio. Vinciamo paure e rancori, facciamo appello alle famiglie e alle parrocchie perché, raccordandosi con la Caritas e l’ufficio Migrantes, si attivino percorsi di accoglienza generosi e intelligenti".

E' questo il messaggio di Natale dei vescovi siciliani, voluto e incentrato sull’accoglienza dei poveri, delle persone sole e dei migranti. Un messaggio, quello della conferenza episcopale siciliana, che stigmatizza quella che è la legge sulla sicurezza che contiene delle norme che chiudono le porte e restringono i diritti dei migranti.

Se nei giorni scorsi erano stati i vescovi Lorefice, Peri, Mogavero e Staglianò,  la Conferenza episcopale siciliana, guidata da monsignor Salvatore Gristina, ha diffuso una lettera sul Natale, ricordando come l'impegno della Chiesa cattolica in Italia e in Sicilia sia rivolto da sempre verso tutti i poveri, anche e soprattutto quelli che arrivano sulle nostre coste siciliane. 

 



Religioni | 2024-06-16 02:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Riapre il museo del Santuario di San Vito Lo Capo

Riapre il museo del Santuario di San Vito Lo Capo, Il Museo ospitato nei locali che circondano la chiesa e destinati in antico alla guarnigione e all’accoglienza dei nobili pellegrini, comprende una notevole collezione di preziosi...

Religioni | 2024-06-14 10:25:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Mazara festeggia San Vito, il santo della pace

 Questa sera e domani mattina nel Santuario San Vito in riva di mare verrà celebrata la Solennità del martiro di San Vito, Patrono della nostra Città e Diocesi. Il 15 giugno 303 in Lucania, i santi martiri Vito, Modesto e...