Quantcast
×
 
 
06/01/2019 02:30:00

Lotteria Italia. In Sicilia calo delle vendite del 18%

 Il calo delle vendite per la Lotteria Italia è meno accentuato in Sicilia rispetto al trend nazionale: 337mila biglietti staccati in Regione, riferisce Agipronews, il 18% in meno sull’edizione precedente.

Non ha evidentemente giovato alla Lotteria l'eliminazione del Gratta e Vinci che fino allo scorso anno compariva sul biglietto e garantiva una possibilità di vincita immediata, al costo complessivo di 5 euro. Quest'anno il prezzo è rimasto immutato e il mancato appeal del “grattino”, prodotto di successo radicato nelle abitudini degli italiani, ha finito per penalizzare la vendita.

A livello provinciale, riferisce Agipronews, Palermo guida per vendite (circa 100mila biglietti, il 19,2% in meno), davanti a Catania (74mila, -19,8%) e Messina (49mila, -15,7%). Seguono Trapani (27mila, -11,5%) Agrigento (23mila, -14,9%), Siracusa (22mila, qui il calo regionale maggiore al 25,1%), Ragusa (17mila, -15,4%), Enna (13mila, -18%) e Caltanissetta (11mila, -14,5%).

In generale, nella regione il punto più alto degli ultimi dieci anni è stato toccato nel 2009 (quando la Lotteria era abbinata a “Affari tuoi”), con oltre 567mila biglietti. Prima di questa edizione il punto più basso è stato nel 2012 (“La Prova del Cuoco”), con 338mila tagliandi venduti.



Economia | 2024-06-06 14:15:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

In Sicilia posti a rischio per 14 mila docenti

“Sono 14.040 i docenti di sostegno in deroga che in Sicilia rischiano, per il prossimo anno scolastico, di vedere leso il loro diritto ad ottenere l’incarico, a causa di un decreto voluto dal governo Meloni che prevede dei percorsi di...