Quantcast
×
 
 
18/01/2019 12:05:00

Gianni Pompeo è morto. Addio all'ex Sindaco di Castelvetrano

16,00 -  Sono tanti i messaggi di cordoglio che giungono in queste ore per la scomparsa dell'ex Sindaco di Castelvetrano Gianni Pompeo. "In circostanze del genere si rischia di dire cose scontate, banali. Ma non è il nostro caso - dice un altro ex Sindaco di Castelvetrano, Beppe Bongiorno -. È stato padre e marito esemplare, medico attento, preparato, coscienzioso, politico onesto. Porgo, assieme a mia moglie, le più sentite condoglianze ai familiari". Gli fa eco il Sindaco di Campobello di Mazara, Giuseppe Castiglione: "A nome personale e di tutta l’Amministrazione comunale di Campobello, esprimo cordoglio e vicinanza ai familiari del dr. Gianni Pompeo, ex sindaco di Castelvetrano, medico apprezzato e personalità politica di spicco a cui sono stato sempre legato da sentimenti di amicizia e di profonda stima".

Il movimento civico “Città Nuova” esprime il suo dolore per la prematura scomparsa del dottor Gianni Pompeo che del movimento è stato anima e valido sostegno: "In un momento particolarmente difficile per la città di Castelvetrano viene meno un punto di riferimento costituito di esperienza, lungimiranza, capacità dialettica ed organizzativa. Egli lascia un vuoto che difficilmente potrà essere colmato".

10,30 -  L'ex Sindaco di Castelvetrano Gianni Pompeo è morto. Il suo cuore non ha resistito al terribile malore che lo ha colpito, nè i tentativi di salvarlo sono serviti. Aveva 66 anni. 

L’ex sindaco di Castelvetrano è deceduto presso il reparto di Rianimazione dell’ospedale Civico di Palermo dove da ieri mattina si trovava ricoverato per un aneurisma addominale. Trasportato in elisoccorso da Mazara del Vallo a Palermo in condizioni abbastanza critiche, era stato sottoposto a un delicato e lungo intervento in Chirurgia vascolare. I medici si erano riservata la prognosi. Stamattina il decesso.

Gianni Pompeo a marzo avrebbe compiuto 67 anni. Medico, sposato con una figlia (Valeria), è stato sindaco della città dal dicembre 2001 a maggio 2012. Con un passato politico nella Democrazia Cristiana, negli ultimi anni Pompeo si era avvicinato al Partito Democratico. Nel 2012 partecipò alle elezioni Regionali, risultando il primo dei non eletti con 4.371 voti. Gianni Pompeo era andato in pensione qualche mese addietro, dopo aver completato la sua carriera al Servizio di medicina di base a Castelvetrano.



Cronaca | 2024-06-12 09:20:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

 Studente bocciato dà una testata al professore

Uno studente di 17 anni apprende della sua bocciatura di fine anno e dà una testata al professore. Il brutto episodio di violenza scolastica si è verificato ieri pomeriggio all'Istituto tecnico-economico di Milazzo. Durante un incontro...