Quantcast
×
 
 
07/05/2019 17:57:00

Marsala, al via 38° Parallelo. “Rammendi”, tra visioni e paesaggi, libri e cantine...

Gli appuntamenti a Marsala si svilupperanno dal 15 al 19 Maggio, declinati tra “conversazioni”, “eventi collaterali” e “kids”. Sono queste le direttrici lungo le quali si muove 38° PARALLELO che, giunto alla sua terza edizione, è inserito nella programmazione de Il Maggio dei Libri 2019 ed è realizzato con il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana, del Comune di Marsala, dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, del Distretto Turistico Sicilia Occidentale e della FondazioneTreccani Cultura.

Oggi, in conferenza stampa a Palazzo Municipale, sono intervenuti il sindaco Alberto Di Girolamo (ha sottolineato l'importanza dell'evento sotto l'aspetto culturale e di promozione delle eccellenze territoriali) e l'assessore Clara Ruggieri (per la quale l'iniziativa offre l'opportunità di dare ulteriore lustro a Marsala). A seguire, il direttore della rassegna Giuseppe Prode che ha illustrato il significato del tema“Rammendi. Tra visioni e paesaggi” (l’idea di recupero, come rinvenimento e riscatto per la costruzione di un futuro consapevole).

Gli appuntamenti  si apriranno Mercoledì 15 maggio - Teatro Sollima, ore 21 - con “Storie di jazz e di siciliani”, a cura dell’Officina artistica Carpe Diem. Poi gli incontri con Valerio Magrelli, Gianfranco Pasquino, Antonio Calabrò, Paola Dubini; la sezione “38° KIDS”, curata dalla libreria per bambini Albero delle Storie, che ospiterà Laura Bellini e Chiara Lorenzoni.

I luoghi in cui si svolgeranno gli appuntamenti sono le Cantine Pellegrino, Florio e Bianchi, leSaline Ettore Infersa, il Museo Acheologico regionale Lilibeo, il Teatro Comunale Sollima e il Monumento ai Mille.