Quantcast
×
 
 
17/08/2019 06:00:00

Birgi, il ritorno di Ombra all'Airgest. Ma non sarà come 7 anni fa. Le reazioni

Salvatore Ombra è presidente dell'Airgest, di nuovo.L'imprenditore di Marsala torna a guidare la società che gestisce l'aeroporto di Trapani Birgi. Ma questa volta non sarà come sette anni fa, quando Birgi era riuscito a sfiorare i 2 milioni di passeggeri, quando c'erano regole diverse, diverse esigenze di compagnie come Ryanair, e con Palermo che si concentrava sui voli di compagnie di bandiera.


Sarà diverso, e molto più difficile per Ombra
che si è proposto al presidente della Regione Nello Musumeci per la guida di Airgest alcune settimane fa. Il Governatore Siciliano ci ha pensato su, ha sentito la versione di Ombra, e alla fine ha dato il via libera per guidare una società praticamente ad intero capitale pubblico, della Regione.


Ombra è già stato presidente di Airgest dal 2007 al 2012, dicevamo, in condizioni molto diverse. Anche dal punto di vista societario. L'Airgest era di proprietà della Provincia di Trapani, che era viva e vegeta, e per metà di azionisti privati. Adesso è una società perennemente in perdita. Compito di Ombra sarà quello di salvare l'aeroporto di Birgi, e adottare delle strategie che possano consentirgli di aumentare il traffico passeggeri.
Sono state diverse, intanto, le reazioni alla nomina di Ombra come presidente di Airgest. Eccone alcune.

ELEONORA LO CURTO
Per l’aeroporto “Vincenzo Florio” di Trapani-Birgi inizia una nuova fase che sarà determinante per la piena riattivazione dell’aerostazione. Esprimo il mio apprezzamento per l’attenzione che il presidente della Regione Musumeci e il governo siciliano hanno voluto dimostrare con la nomina dei nuovi vertici di Airgest spa. Si è voluto dare credito ad un imprenditore qual è Salvatore Ombra che si è proposto per questa nuova missione, mettendoci la faccia e facendo valere l’esperienza maturata nel passato quando con Turano presidente della Provincia di Trapani lo scalo di Birgi raggiunse la straordinaria quota di quasi 2 milioni di passeggeri. Siamo tutti consapevoli che quei tempi e quelle condizioni non si potranno ripetere, ma siamo fiduciosi nel coraggio e nell’intraprendenza di chi da imprenditore è abituato a rischiare, guardando oltre. A Salvatore Ombra vanno i miei auguri e il sostegno perché la sua impresa risulti vincente per tutto il nostro territorio. Spero vivamente che si possa far rinascere il nostro aeroporto, sapendo che anche noi deputati continueremo a fare la nostra parte così come abbiamo sempre fatto subendo tra l’altro le ingiustificate accuse di chi si diletta solo nella critica e non ha mai saputo fare alcuna proposta. Personalmente ringrazio il presidente Musumeci che ha avuto anche il garbo di chiedere la mia opinione, quale deputato del territorio trapanese, sulla nomina in pectore di Ombra”. Lo afferma Eleonora Lo Curto, capogruppo Udc all’Assemblea regionale siciliana.

ALBERTO DI GIROLAMO
Queste le prime impressioni del sindaco di Marsala Alberto Di Girolamo: "Formulo i migliori auguri di buon lavoro al nuovo presidente di Airgest, Salvatore Ombra, che dopo essersi insediato nella tarda mattinata di oggi, è da subito al lavoro. Il nostro scalo aeroportuale è al centro del nostro totale impegno, profuso in questi anni nell'interesse di tutto il territorio della provincia. Non ci siamo risparmiati negli incontri istituzionali, nel dialogo cercato e intrattenuto con i vertici regionali per continuare a tutelare questa infrastruttura indispensabile per il benessere del territorio, e, dopo esserci assunti la responsabilità di indire la gara d'appalto per permettere l'aggiudicazione con procedura negoziata dei servizi di promozione turistica e l'assegnazione dei lotti, continueremo a batterci in prima linea per ridare al nostro Aeroporto il lustro che merita. Al nuovo Presidente auguro, a nome mio e dell'intera Amministrazione, buon lavoro, offrendogli la nostra totale collaborazione e invitandolo a un incontro assieme anche alle istituzioni regionali per cercare tutti insieme una soluzione ai problemi dello scalo di Birgi. L'impegno deve essere totale con l'unico obiettivo dell'interesse collettivo. Grazie, infine, a Paolo Angius, per quanto fin qui svolto nella sua funzione di presidente, all'interno dell'Airgest".

PINO PACE
Il presidente della Camera di Commercio di Trapani, Pino Pace, si complimenta con Salvatore Ombra per l’incarico conferitogli: “Certo che lavorerà in sinergia con tutte le forze del territorio per rilanciare lo scalo Vincenzo Florio. Ci attende una grande sfida, il presidente della Regione, Nello Musumeci, non poteva scegliere uomo migliore alla guida di Airgest, avendo già dato prova della capacità indiscussa manageriale. Ad Ombra giungano, i complimenti della Camera di Commercio con la convinzione che tanti successi saranno raggiunti nell’unico interesse della collettività”.

 

SAN VITO LO CAPO
Il sindaco Giuseppe Peraino e l’amministrazione comunale augurano buon lavoro al nuovo presidente di Airgest S.p.A Aeroporto Trapani Salvatore Ombra, auspicando che con la sua capacità, competenza e professionalità, già dimostrate in passato, possa portare avanti l’atteso rilancio dell’#aeroporto di #Birgi. Al neo presidente verrà assicurata la massima collaborazione, nell’interesse di un territorio che fa del turismo il suo volano di ricchezza.


TUMBARELLO UIL
“Auguri Ombra. Al neo Presidente Airgest i migliori auguri per l'incarico delicato ed importante che lo vedrà impegnato a rimediare, nei prossimi mesi, a tutta una serie di difficoltà palesi che hanno fatto dell'aeroporto di Birgi l'icona del disagio economico che vive la nostra provincia”.
Lo afferma il segretario generale della Uil Trapani Eugenio Tumbarello.
“Non faremo mancare la nostra collaborazione, a partire dalle questioni che riguardano il personale dell'Airgest e dell'indotto tutto. Buon lavoro”.

 

DIVENTERA' BELLISSIMA
Il dott. SALVATORE OMBRA è la migliore soluzione che il Presidente Musumeci avesse potuto trovare in questa fase storica, per cercare di risollevare le sorti dell'aeroporto di Birgi". Così l'Avv. Vincenzo Maltese componente dell'Assemblea generale di Diventerà Bellissima.
"Ha esperienza per aver guidato Airgest dal 2007 al 2012 quando si arrivò ad avere quasi due milioni di passeggeri e nel 2010 fu primo al mondo in termini di crescita nella classe compresa tra 1 milione e 5 milioni di passeggeri.
Anche se i tempi oggi sono cambiati - conclude Vincenzo Maltese - auguro al dott. Ombra buon lavoro e sono certo che lo stesso farà bene, sicuro che il governo regionale e il presidente Musumeci in particolare, continueranno come sempre a dare tutto il supporto possibile e necessario per rilanciare l'aeroporto "Vincenzo Florio" strategico per questa nostra parte del territorio".

COMITATO PRO BIRGI
Auguriamo un grandissimo in bocca al lupo al nuovo presidente di Airgest, Salvatore Ombra.
Siamo sicuri che il territorio sia speranzoso e pronto ad offrire una mano d'aiuto se dovesse servire.
In bocca al lupo anche a tutti noi.

PAOLO RUGGIERI
Seguo le vicende di AIRGEST SpA da oltre quindici anni e ricordo sostanzialmente tutto, peraltro essendo stato per più di otto anni un convinto sostenitore istituzionale della predetta società di gestione, nella qualità, tempo per tempo, di Consigliere, Assessore e Vice Presidente della Provincia Regionale di Trapani, all'epoca unico ed affidabile sponsor dell'aeroporto di Birgi fino allo "scippo" delle azioni perpetrato dal Governo Crocetta, a "prezzo politico".
Ho registrato dubbi, contrasti, contestazioni, accuse, perplessità ma anche convinti apprezzamenti e sostegni in Aula consiliare, in Giunta, nell'assemblea di detta società, nel suo CdA ma anche nel "mondo" esterno, allorquando in tanti osannavano Raynair e molti la vedevano come fumo negli occhi, in quanto vettore quasi monopolista.
Eppure nella mia memoria non c'è un momento in cui ho registrato tanta attesa e altrettanto entusiasmo per una nomina quale è quella del Presidente di Airgest SpA.
Quando c'è di mezzo la politica raramente il pubblico "applaude" e questo è uno di tali casi.
Più che bene ha fatto il Presidente della Regione On. Nello MUSUMECI, dopo varie concrete azioni a favore del nostro aeroporto, a scegliere Salvatore OMBRA per dare una ulteriore spinta al rilancio di Birgi, volano fondamentale per l'economia di questa provincia e non solo.
Aspico che il nostro territorio impari a fare sistema per costruire un "brand" attrattivo che coinvolga enti locali, imprenditori, forze sociali e che veda il coinvolgimento collettivo perché ci sia una attrattività non demandata solo alla nostra esuberante natura ed alle nostre risorse culturali.
Porgo infine un sentito ringraziamento a Salvatore OMBRA per essersi rimesso in gioco, riconoscendogli competenza, esperienza e voglia di fare, augurandogli di portare a termine nel migliore dei modi la ardita "mission" affidatagli dal Presidente MUSUMECI.