Quantcast
×
 
 
09/02/2020 17:15:00

Partito a Castelvetrano il laboratorio di modellazione e stampa 3D del progetto Simposio

E' partito a Castelvetrano il laboratorio di modellazione e stampa 3D del progetto Simposio. 

 Giunti al termine del secondo pomeriggio dedicato al primo approccio alla stampa 3D, i partecipanti, alla guida del professore Daniele Crisci, hanno già avuto l'occasione di conoscere le potenzialità dello strumento innovativo proposto dal progetto e vedere da vicino i suoi risultati.


Prima di dare inizio ai lavori, si è data parola ai partecipanti, al fine di conoscere le idee e motivazioni di coinvolgimento al progetto; interessante il numero dei studenti del liceo classico di Castelvetrano e stupefacente la partecipazione di professionisti e studenti universitari che hanno colto nel progetto uno strumento innovativo e differenziante per le professioni proposte nel nuovo mercato del lavoro: architettura, marketing, turismo e addirittura moda.


A fronte di tale confronto è emersa, dunque, la svariata funzionalità dello strumento proposto e perché no la possibilità di divertirsi dando estro alla fantasia: "realizzare ciò che è irragiungibile" si è detto "per tutti i sensi".
Proposto un prototipo, proiettato su uno schermo, i giovani hanno assistito già alla realizzazione della sua stampa 3D.
 



EA2G | 2023-09-28 12:21:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Diversificazione nelle aziende agricole siciliane

Al via il nuovo piano strategico della PAC 2023-2027 con la pubblicazione di 2 bandi per la diversificazione delle aziende agricole siciliane. Finanziabili l’agriturismo, l’agricoltura sociale, le attività educative/didattiche,...

EA2G | 2023-09-27 14:20:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Incentivi alle imprese finanziabili al 75%

“Investimenti innovativi, sostenibili e con contenuto tecnologico elevato e coerente al piano nazionale Transizione 4”. Sono queste le caratteristiche richieste ai programmi di investimento da 750 mila a 5 milioni di euro, finanziabili...