Quantcast
×
 
 
15/04/2020 06:00:00

Scrive il Sindaco di Trapani Tranchida, sulla garetta per il logo dell'Europeade

 Sorprende l’articolo apparso stamani nel sito web Tp24 in merito al concorso di idee pubblicato dal Comune di Trapani per la realizzazione del logo dell’evento Europeade. Sorprende non solo per la scorrettezza con cui vengono date false informazioni, ma anche perché l’autore dell’articolo non si è nemmeno preoccupato di leggere l’avviso nella sua interezza.

Sorprende che una emittente di tale rilievo generi confusione diffondendo informazioni palesemente superficiali e non approfondite. Dai giornalisti ci si attende sempre che vengano rispettati i limiti della verità, della continenza e della pertinenza della notizia, non certo diffusione di notizie errate.

Facciamo quindi chiarezza: l’avviso non è aperto alle agenzie pubblicitarie come afferma l’articolo, ma a studenti, grafici, architetti, laureati o diplomati in belle arti, grafica e comunicazione. È inoltre richiesta soltanto l’ideazione e realizzazione di logo e pay-off e non quella dell’immagine coordinata, come l’estensore dell’articolo afferma in maniera superficiale.

Riteniamo vergognoso definire, specie in questo delicato momento, “ideuzza da mille euro” quello che sarà il lavoro di giovani, studenti, professionisti che si cimenteranno nel dare il loro apporto creativo ad un’iniziativa che desideriamo coinvolga tutta la città e che potrebbe diventare il volano della ripresa del territorio provato anche da questa fase emergenziale.

Un’ultima riflessione: sarà sicuramente una coincidenza che questo testo (si fa fatica a definirlo articolo) sia stato pubblicato dopo il mancato riscontro da parte del Comune alla richiesta avanzata dal gruppo editoriale di Tp24 di realizzare sulle loro emittenti una campagna di informazione sull’emergenza covid-19.

Auspichiamo che si concretizzi un clima più disteso e favorevole alle corretta circolazione delle informazioni. Il diritto di cronaca è sacrosanto, ma lo è altrettanto la verità dei fatti. Soprattutto per un giornalista.

Giacomo Tranchida sindaco Tp

Profondo conoscitore della tecnica del "mascariamento", il Sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida (anzi, Giacomo Tranchida sindaco Tp, per venire incontro alla sua neolingua)  in nome di un clima "più disteso e favorevole" dice cose rivelatrici. Ad esempio che per lui una testata tratta o non tratta un tema a seconda che l'ente locale faccia pubblicità o meno in quella testata.  Interessante, viene da chiedersi allora, giusto per fare un esempio, che tipo di "riscontro" abbia l'emittente televisiva Telesud, da Tranchida o dal Comune di Trapani, dato che ieri ha pubblicato la sua replica senza neanche degnarsi di fare un link al nostro articolo di fare un minimo di cappelletto introduttivo. Una  pratica non solo scorretta intellettualmente, ma che prende per cretino il lettore, costretto a leggere una replica ad una cosa che non sa. 

Ieri ho appreso un particolare, che porta la vicenda ai limiti della schizofrenia: è stato il Comune di Trapani a chiedere al nostro editore di comunicare i prezzi per un'eventuale campagna pubblicitaria. E tra l'altro la nostra società ha risposto che eravamo disposti anche a farla gratis, la pubblicità. 

Aggiungo, per l'ennesima volta (ma quanto fate stancare, picciotti...) che il direttore e la redazione di Tp24 e di Rmc 101 nulla sanno della pubblicità, delle tariffe, dei contratti. E che l'editore nulla sa degli articoli, delle inchieste, dei commenti. E' anche per questo che siamo di gran lunga la prima testata del territorio. 

Per il resto, Giacomo Tranchida ci dice una terza cosa, la più importante: che non conosce il mondo delle professioni e delle imprese. Che per lui un marchio val bene mille euro, lo può fare un architetto, come un geometra può alzare una palazzina, e un ragazzino smanettone disegnare una brochure, e uno studente inventarsi un pay off. 

E insomma, uno che risponde così, con questo astio e questa pochezza di argomenti, in questi tempi così difficili, da altre parti si farebbe davvero fatica a definirlo Sindaco. 

Giacomo Di Girolamo