×
 
 
17/08/2020 17:08:00

Mazara, è morto Pino Burzotta. Consigliere, assessore e qualche guaio giudiziario

 E’ morto Pino Burzotta, detto “pupu niuro”, personaggio noto alla politica e alle cronache giudiziarie di Mazara del Vallo. Aveva 70 anni.


Burzotta è stato consigliere comunale tra gli anni 80 e 90 a Mazara, e ha ricoperto anche il ruolo di assessore, sempre con la bandiera del Psi.

La figura di Burzotta oltre che alla politica mazarese è legata anche a quella della famiglia mafiosa di Mazara. Il fratello Diego Santino è “uomo d’onore” della famiglia mafiosa che faceva capo al boss Mariano Agate. Un altro fratello, Francesco, è stato arrestato a gennaio nell’operazione Scirocco: secondo gli inquirenti sarebbe il referente, terminale e uomo rappresentante del clan Mazzei di Catania in grado di garantire l'alleanza tra le famiglie mafiose di Mazara del Vallo e di Catania.

Lo stesso Pino Burzotta negli anni novanta è stato arrestato per associazione mafiosa, per aver curato all'interno dell'amministrazione comunale di Mazara del Vallo e per conto dell'organizzazione mafiosa la gestione degli appalti pubblici. Da questa accusa venne poi assolto. Diverse le indagini antimafia che lo hanno coinvolto. Negli anni passati fu destinatario di un provvedimento di sequestro dei beni.



Native | 2025-07-17 08:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/14-07-2025/geolocalizzazione-telefono-sicurezza-per-tutta-la-famiglia-250.jpg

Geolocalizzazione telefono: Sicurezza per tutta la famiglia

Nel 2025, un dato che fa riflettere: oltre il 40% dei genitori utilizza app GPS per monitorare i propri figli. Ti sorprende? La sicurezza dei nostri cari è più importante che mai, ma come possiamo proteggerli senza invadere la loro...

STUDIO VIRA | 2025-06-23 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-06-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-turistico-in-sicilia-250.png

Finanza agevolata per il settore turistico in Sicilia

La Regione stanzia 135 milioni per ampliare e riqualificare l’offerta turistica ricettiva siciliana, mentre il Ministero del Turismo prepara un bando da 110 milioni per favorire innovazione, sostenibilità e digitalizzazione del...