Quantcast
×
 
 
17/04/2021 14:00:00

Marsala. Un'isola ecologica per i rifiuti marini. Nuovi alberi in via Garibaldi

La Giunta Municipale di Marsala, presieduta dal Sindaco Massimo Grillo, nella giornata ha approvato un importante atto deliberativo con il quale, grazie a un addendum alla Convenzione “Torri e Tonnare del Litorale trapanese” finanziata con i fondi del locale Flag (Fisheries Local Action Group), verrà installata un’isola ecologica mobile destinata ai rifiuti marini.


“Abbiamo aderito a questa iniziativa del Flag trapanese, l’organismo che si occupa del piano di sviluppo della pesca, perché l’abbiamo giudicata assai positiva per il nostro Comune in cui questa attività rappresenta un importante settore socio-produttivo – sottolineano il Sindaco Massimo Grillo e l’Assessore all’Ambiente, Michele Milazzo. Con l’istituzione dell’isola ecologica mobile nell’area portuale intendiamo razionalizzare la raccolta differenziata dei rifiuti derivanti dalle attività di pesca e dalla manutenzione dei natanti contribuendo, nel contempo, a conservare inalterato l’equilibrio con l’ambiente circostante, meta nella stagione estiva di utenti e turisti”.
Ma c’è di più. Perché questa progettualità si propone positive ripercussioni sul miglioramento della raccolta differenziata.


“Con l’istituzione dell’isola ecologica mobile dedicata ai rifiuti della marineria – proseguono i due amministratori marsalesi - oltre a migliorare l’attuale sistema di raccolta, si consentirà ai cittadini di partecipare in maniera attiva a smaltire i rifiuti inquinanti e pericolosi. Cosa questa non indifferente”.

Nell’isola ecologica dove potranno conferire i prodotti di scarto anche i diportisti, si potranno ottimizzare i processi di separazione e trasporto dei seguenti materiali: rifiuto indifferenziato, vetro, olio minerale, plastica, alluminio, raee (rifiuti apparecchiature elettriche ed elettroniche), carta, cartone e batterie, ecc.
L’isola ecologica mobile per i rifiuti della pesca, collocata in area servita dalla rete viaria urbana, sarà adeguata per l’accesso sia alle autovetture degli utenti che dei mezzi pesanti utilizzati dalla società che gestisce lo smaltimento degli rifiuti differenziati. L’ingresso, con porta scorrevole, verrà attivato con un sistema a banda magnetica.

Nuovi alberi in via Garibaldi
Su disposizione dell’Amministrazione Grillo gli operai del verde pubblico hanno proceduto alla messa a dimora negli appositi spazi della centralissima via Garibaldi di alcuni alberelli. Si tratta di essenze arboree denominate “Feijoa Sellowiana”. I precedenti alberi erano stati tolti circa dieci anni addietro poiché secchi. A disporre la piantumazione delle nuove essenze era stato nelle scorse settimane l’Assessore al verde Pubblico, Arturo Galfano. A lui aveva formulato, fra gli altri, una specifica richiesta il consigliere Ivan Gerardi.

 

PortalTour
L'Amministrazione Grillo rende noto il nuovo servizio turistico “PortalTour”, messo a disposizione delle Strutture Ricettive operanti a Marsala. “Tra i nostri obiettivi prioritari rientra la promozione delle risorse culturali e paesaggistiche della città, ed intendiamo farlo con decisione attraverso gli strumenti digitali, sottolinea l'assessore Oreste Alagna. In tal senso, anche l'ospitalità nelle strutture alberghiere ed extralberghiere gioca un ruolo importante per un'offerta turistica di qualità nell'intero territorio. In vista della ripartenza ed per incrementare l'appeal di Marsala come mèta turistica, offriamo ora agli operatori del settore uno strumento istituzionale per promuovere i servizi offerti ai propri ospiti. In maniera analoga si procederà anche con gli altri operatori turistici del territorio. Inoltre, il nostro sito ufficiale sarà potenziato e promosso sulle principali piattaforme web al fine di incrementarne la visibilità”. Al fine di gestire le procedure relative all'imposta di soggiorno, per le strutture ricettive era già disponibile il software gratuito “StayTour", comprendente anche altre funzioni (check-in/check-out, registrazione ospiti, generazione file per la Prefettura...). A queste stesse strutture, con visibilità anche nel sito www.turismocomunemarsala.com, l'Amministrazione Grillo offre ora anche il “PortalTour”. Il nuovo servizio consente al gestore di personalizzare il proprio spazio, consentendo di inserire - oltre ai propri dati turistici - anche foto, link, pagine social, posizionamento nella mappa ed altre indicazioni che riterranno utili, il tutto in più lingue. L'Assessorato al Turismo, pertanto, con un Avviso online sul sito istituzionale alla pagina http://www.comune.marsala.tp.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/30856, invita i titolari/gestori delle Strutture Ricettive di Marsala – già registrate o che si registreranno su “StayTour” - ad utilizzare il nuovo servizio promozionale-turistico “PortalTour”. Inviando una semplice richiesta all'indirizzo mail dedicato (casano.giuseppa@comune.marsala.tp.it) si otterranno i codici di accesso al portale. Infoline: 0923993.213-226-270.



Dai Comuni | 2024-06-16 10:05:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Marsala, da lunedì gli orari estivi degli autobus 

Da lunedì entraranno in vigore a Marsala i nuovi orari estivi degli autobus urbani con corse integrative per Birgi e zona kite. L'amministrazione comunale e l'Assessorato ai Trasporti, in particolare, hanno predisposto il nuovo prospetto...