
Trapani, l'infiorata e l'appello del Comune a Maria per "sciogliere i nodi dell'aborto"
Articoli Correlati:



Polemiche a Trapani per l'infiorata nella scalinata di San Domenico, e in particolare per una composizione floreale in difesa della vita e contro l'aborto.
Nulla di male, per carità, questioni di gusto, se non fosse per il fatto che il Comune di Trapani, dal suo profilo social, sembra aver preso molto a cuore l'iniziativa, tanto da appellarsi niente di meno che alla Vergine Maria: "Maria sciogli il nodo dell'aborto", si legge infatti in un post del Comune che condivide l'immagine dell'aiuola fiorita.
Apre le polemiche Valentina Colli, dell'Udi di Trapani, che ricorda come la legge sull'aborto, la 194, è "un baluardo costantemente da presidiare", alla luce delle "vergognose campagne dei movimenti pro-vita". Invece, "l’Amministrazione Comunale di Trapani, con un post pubblico, sostiene quella che è una posizione anti abortista - legittima della Chiesa Cattolica - ma illegittima da parte di una Istituzione che DEVE rispettare il principio di laicità dello Stato".
Colli rivela anche l'infiorata della Scalinata di S. Domenico è patrocinata dal Comune "che, riteniamo, non potesse non essere al corrente del contenuto dei “quadri” Di fronte a esternazioni talmente inaccettabili e lesivi di diritti che sono il frutto di battaglie e di conquiste irrinunciabili, come UDI Trapani - Circolo "Franca Rame", chiediamo all’Amministrazione di prendere una posizione chiara e netta, fuori dall’elettoralmente utile politichese, in difesa della L. 194/78; chiediamo che l’Amministrazione, in virtù di Ente Pubblico patrocinante, chieda all’associazione “Tradumari&venti” di rimuovere il quadro".
Valentina Colli già qualche giorno fa ha avuto una polemica con il Sindaco Giacomo Tranchida, che in un messaggio privato l'ha definita "scurrile puzzetta".
Interviene anche Valentina Villabuona del Partito Democratico: "Chi gestisce la pagina del Comune di Trapani avrebbe fatto bene a dare pubblicità all'evento, evitando però di dare spazio ad un quadro che rappresenta un sentimento di parte e che si scontra con la laicità dello Stato e con la legge 194, troppo spesso attaccata proprio all'interno dei Comuni con mozioni e ordini del giorno".

Al Mangia’s Resort di Favignana il cooking show con lo chef stellato Nino Ferreri.
Aperte le iscrizioni gratuite per il “live” dello stellato del Limu di Bagheria che, insieme al resident chef Graziano Duca, preparerà tre piatti a base di Suro Due giorni dedicati al suro al Mangia’s Resort di...

Trapani scende in piazza per la pace: la Diocesi aderisce al flash mob per Gaza
Trapani si prepara a far sentire la propria voce contro la guerra e in difesa dei diritti umani. Domani, giovedì 20 giugno, alle ore 18, davanti a Palazzo Cavarretta, si terrà un flash mob promosso da associazioni, sindacati e...

“Le notti di San Giovanni" accendono l'estate a Marsala. Quattro giorni di festa nel cuore della città
CONTENUTO SPONSORIZZATO - Da sabato prossimo e fino al 24 Giugno, Piazza della Vittoria - su cui si affaccia la storica Porta Nuova- sarà il palcoscenico di quattro serate di musica, spettacoli, gusto, divertimento e tradizione. Un evento che...

“Facciamo la storia”. Trapani verso il suo primo Pride, tra diritti, convivenza e nuove sfide
“Facciamo la storia. Soffia forte il vento del rinnovamento”. Con questo slogan potente e visionario, Trapani si prepara a ospitare il primo Pride della sua storia, in programma a luglio 2025. Un evento simbolico, ma anche politico,...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...