
Trapani, l'infiorata e l'appello del Comune a Maria per "sciogliere i nodi dell'aborto"
Articoli Correlati:



Polemiche a Trapani per l'infiorata nella scalinata di San Domenico, e in particolare per una composizione floreale in difesa della vita e contro l'aborto.
Nulla di male, per carità, questioni di gusto, se non fosse per il fatto che il Comune di Trapani, dal suo profilo social, sembra aver preso molto a cuore l'iniziativa, tanto da appellarsi niente di meno che alla Vergine Maria: "Maria sciogli il nodo dell'aborto", si legge infatti in un post del Comune che condivide l'immagine dell'aiuola fiorita.
Apre le polemiche Valentina Colli, dell'Udi di Trapani, che ricorda come la legge sull'aborto, la 194, è "un baluardo costantemente da presidiare", alla luce delle "vergognose campagne dei movimenti pro-vita". Invece, "l’Amministrazione Comunale di Trapani, con un post pubblico, sostiene quella che è una posizione anti abortista - legittima della Chiesa Cattolica - ma illegittima da parte di una Istituzione che DEVE rispettare il principio di laicità dello Stato".
Colli rivela anche l'infiorata della Scalinata di S. Domenico è patrocinata dal Comune "che, riteniamo, non potesse non essere al corrente del contenuto dei “quadri” Di fronte a esternazioni talmente inaccettabili e lesivi di diritti che sono il frutto di battaglie e di conquiste irrinunciabili, come UDI Trapani - Circolo "Franca Rame", chiediamo all’Amministrazione di prendere una posizione chiara e netta, fuori dall’elettoralmente utile politichese, in difesa della L. 194/78; chiediamo che l’Amministrazione, in virtù di Ente Pubblico patrocinante, chieda all’associazione “Tradumari&venti” di rimuovere il quadro".
Valentina Colli già qualche giorno fa ha avuto una polemica con il Sindaco Giacomo Tranchida, che in un messaggio privato l'ha definita "scurrile puzzetta".
Interviene anche Valentina Villabuona del Partito Democratico: "Chi gestisce la pagina del Comune di Trapani avrebbe fatto bene a dare pubblicità all'evento, evitando però di dare spazio ad un quadro che rappresenta un sentimento di parte e che si scontra con la laicità dello Stato e con la legge 194, troppo spesso attaccata proprio all'interno dei Comuni con mozioni e ordini del giorno".

Calici di Stelle di Firriato a Cavanera Etnea e Baglio Soria
La Wine Experience Firriato tra scoperta del vino e promozione del Terroir Autentico - sabato 6 agosto e domenica 14 Agosto a Cavanera Etnea (Castiglione di Sicilia); - mercoledì 10 agosto e domenica 14 agosto a Baglio Sorìa...

Dalla Regione 770mila euro per i disabili psichici della provincia di Trapani
La Regione Siciliana, tramite l'assessorato al Lavoro, alla famiglia e alle politiche sociali, ha autorizzato il pagamento ai Comuni siciliani delle somme per le rette che riguardano la permanenza nelle comunità alloggio dei 2.266...

+Puro Biomarket: il nuovo punto di riferimento per il biologico a Trapani
Domenica 31 Luglio, si inaugura a Trapani in Via Spalti 17, fronte Villa Regina Margherita, il supermercato +Puro Biomarket, nuovo punto di riferimento per il biologico in provincia. “+Puro è un nuovo brand che ha deciso di...

Ecco come cambia la giustizia tributaria. Via alla riforma
Con il via libera definitivo della Camera si compie la riforma della giustizia tributaria, provvedimento legato all'attuazione del Pnrr per rendere più celeri i tempi e abbattere il contenzioso (50mila ricorsi pendenti nel 2020). Tra le...

Finanziamenti pubblici da record, la partita si gioca sulle competenze
“Nel nostro Paese non ci sono mai state tante risorse pubbliche a disposizione di chi investe e innova, ma accedervi è tutt’altro che semplice. Occorrono progetti seri, ben scritti e curati in ogni dettaglio”....
- Tp24 Tv
- RMC101
- Podcast
- Inchieste
