
Ritorno a scuola, presidi nel panico. Incertezza in Sicilia
Articoli Correlati:

Lunedì in Sicilia dovrebbero riaprire le scuole, ma è caos.
I contagi sono alle stelle, e Sindaci e presidi chiedono la didattica a distanza. I Sindaci per calmare gli animi esacerbati dei cittadini, che devono nelle scuole dei potenziali focolai (in realtà, finora, i dati dimostrano che i contagi originati a scuola sono pochissimi, ma con questi numeri è chiaro che aumenteranno ...), i presidi perchè devono fare il conto con il personale che manca, tra malattie, quarantene e una piccola sacca di insegnanti no - vax, per i quali sarebbe prevista la sospensione (ma che tra malattia, ferie, e alcuni trucchi, fanno di tutto per evitarla).
La Regione, poi, ammette di non poter assicurare i controlli nelle scuole imposti dalle nuove norme di Draghi. Se si torna all'obbligo di tamponi a tappeto in presenza di un positivo in classe, allora i problemi sono enormi. Perché considerando il numero dei positivi si rischia di non poter garantire questi controlli. La norma, infatti, in presenza di un alunno positivo, impone di fare subito un tampone a tutti i compagni e un secondo test cinque giorni dopo.
Ma chi può decidere per la Dad? Fin quando la Sicilia è in zona gialla nemmeno il presidente della Regione ha il potere di decidere di tornare alla didattica a distanza. Questo potere ci sarà se andremo in zona arancione o rossa.
Oggi o domani la Regione dovrebbe dare nuove direttive ai presidi e dunque sciogliere la riserva sulla Dad entro lunedì.
Un gruppo di dirigenti scolastici ha lanciato un appello al presidente del Consiglio, Mario Draghi e al ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi per chiedere un posticipo di due settimane del rientro in classe. Una misura precauzionale in considerazione dell’alto numero dei contagi.
“Siamo andati incontro alle richieste delle Regioni. Le regioni avevano chiesto che per la scuola superiore dopo tre casi si potesse andare in didattica a distanza, e questo è stato accertato per 10 giorni, un tempo determinato. Anche nel caso della scuola è stata una discussione molto articolata e molto serena, che si è conclusa con l’unanimità. La scelta di fondo è che si torni a una scuola in presenza e in sicurezza. Le misure sono divise in base alle fasce d’età e delle condizioni vaccinali”, ha commentato il Ministro Patrizio Bianchi.
Fra le misure previste dal decreto, c’è il potenziamento delle attività di screening, anche attraverso lo stanziamento di risorse (oltre 92 milioni) per consentire alla popolazione scolastica in autosorveglianza di effettuare i test gratuitamente in farmacia e nelle strutture convenzionate.
È già partita, inoltre, ricorda il Ministero dell’Istruzione, la distribuzione di mascherine ffp2 al personale “preposto alle attività scolastiche e didattiche nelle scuole dell’infanzia e nelle scuole di ogni ordine e grado, dove sono presenti bambini e alunni esonerati dall’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie”.

Gin Sale Friendly Competition: mixology e cultura alle Cantine Bianchi
Un ex magazzino industriale riconvertito in spazio culturale, un gin prodotto localmente, una sfida tra bartender, piatti d’autore e musica dal vivo. A Marsala prende forma la Gin Sale Friendly Competition, un progetto curato dalle Cantine...

Maturità 2025: un po’ di Marsala nelle tracce d’esame. Da Borsellino a Valeria Della Valle, il rispetto al centro
C’è un filo che lega Marsala alla prima prova della Maturità 2025. Un filo fatto di parole, memoria e cultura. A comparire tra le tracce proposte ieri dal Ministero dell’Istruzione, infatti, sono stati Paolo...

Finanza agevolata per il settore turistico in Sicilia
La Regione stanzia 135 milioni per ampliare e riqualificare l’offerta turistica ricettiva siciliana, mentre il Ministero del Turismo prepara un bando da 110 milioni per favorire innovazione, sostenibilità e digitalizzazione del...

Borsellino alla Maturità 2025. Ecco le tracce della prima prova
Una citazione di Paolo Borsellino tra le tracce su cui poter scegliere. È cominciata questa mattina, alle 8:30, la Maturità 2025 per oltre 524mila studenti italiani. La prima prova scritta di Italiano, comune a tutti gli...

Orologi Maserati: eleganza e prestigio al polso
Per l’uomo che ama distinguersi, che vuole essere al centro dell’attenzione e non passa mai inosservato, arriva l’accessorio perfetto: l’orologio Maserati. Gli orologi Maserati rappresentano molto più di un semplice...