
Scuola: 42 comuni siciliani in zona arancione. Lezioni rinviate al 19 Gennaio. Ecco quali sono
Articoli Correlati:



C'è una prima lista di comuni siciliani per i quali la scuola è rinviata, in presenza, almeno fino al 19 Gennaio. Sono Comuni che, per l'alto numero di contagi e il basso numero di vaccinati, sono finiti nella zona arancione, disposta con ordinanza del Presidente della Regione Siciliana.
Le misure restrittive anti-Covid saranno in vigore nei seguenti territori:
nella provincia di Agrigento, Canicattì e Palma di Montechiaro;
nella provincia di Caltanissetta, il Comune di Caltanissetta e Gela;
nella provincia di Enna, ad Agira, Aidone, Assoro, Barrafranca, Calascibetta, Catenanuova, Centuripe, Cerami, Enna, Gagliano Castelferrato, Leonforte, Nicosia, Nissoria, Piazza Armerina, Pietraperzia, Regalbuto, Sperlinga, Troina, Valguarnera Caropepe e Villarosa;
nella provincia di Messina, Capizzi;
nella provincia di Siracusa, ad Augusta, Avola, Canicattini Bagni, Carlentini, Floridia, Francofonte, Lentini, Melilli, Noto, Pachino, Palazzolo Acreide, Portopalo di Capo Passero, Priolo Gargallo, Rosolini, Siracusa, Solarino, Sortino.
Nessun comune in provincia di Trapani.
La “zona arancione” è attualmente in vigore fino al 12 gennaio anche in altri quattro Comuni:
Caronia e Santa Lucia del Mela nel Messinese; Ribera nell'Agrigentino; Gravina nel Catanese.
L'ordinanza ha inoltre disposto che, esclusivamente nei territori dichiarati “zona rossa” o “arancione” e in circostanze di eccezionale e straordinaria necessità dovuta al rischio estremamente elevato di diffusione del virus Covid-19 nella popolazione scolastica, previo parere tecnico-sanitario obbligatorio e conforme dell'Asp territorialmente competente, il sindaco può adottare provvedimenti di sospensione, totale o parziale, delle attività didattiche, con conseguente adozione della Didattica a distanza, secondo i protocolli in vigore, per un periodo non superiore a dieci giorni.

Vantaggi nell'utilizzo di piattaforme aeree: riduzione dei rischi e responsabilità nelle aree pubbliche
Moltissime lavorazioni vengono eseguite in aree pubbliche oppure private ma a cui numerose persone possono avere accesso. Alcuni esempi possono essere gli interventi di manutenzione alla rete fognaria, il restauro di un’edificio,...

"Aiutami a fare da solo", la rete di scuole montessoriane nel Trapanese
Nasce nel trapanese la rete di scuole pubbliche siciliane di infanzia e primaria con metodo Montessori, denominata con il famoso motto della scienziata chiaravallese “Aiutami a fare da solo”, ovvero la citazione che, più di...

Assicurazione del credito commerciale: la soluzione per prevenire i rischi di insolvenza dei clienti
Assicurare il credito può risultare una proposta particolarmente interessante, soprattutto per quelle imprese che si trovano ad intraprendere affari con vari clienti, non solo nella nazione in cui hanno la sede ma anche all’estero...

Riflessi adolescenziali, la giornata dell’arte dell'Istituto Rosina Salvo di Trapani
Talento, impegno, passione, consapevolezza delle proprie capacità, ma anche gioia di vivere, allegria, amicizia, empatia, solidarietà ed inclusione. Tutto questo è stato “Riflessi adolescenziali”, la giornata...

Cantine Aperte alle Cantine Fina: tour guidati, degustazioni, vino e il dj set di Ballo
È tempo di mettere in scena un'edizione straordinaria delle Cantine Aperte alle Cantine Fina. Questo evento, che si terrà domenica 28 maggio, promette di sorprendere ed entusiasmare i partecipanti di tutte le età, offrendo...
- Tp24 Tv
- RMC101
- Podcast
- Inchieste
