
Scuola: 42 comuni siciliani in zona arancione. Lezioni rinviate al 19 Gennaio. Ecco quali sono
Articoli Correlati:



C'è una prima lista di comuni siciliani per i quali la scuola è rinviata, in presenza, almeno fino al 19 Gennaio. Sono Comuni che, per l'alto numero di contagi e il basso numero di vaccinati, sono finiti nella zona arancione, disposta con ordinanza del Presidente della Regione Siciliana.
Le misure restrittive anti-Covid saranno in vigore nei seguenti territori:
nella provincia di Agrigento, Canicattì e Palma di Montechiaro;
nella provincia di Caltanissetta, il Comune di Caltanissetta e Gela;
nella provincia di Enna, ad Agira, Aidone, Assoro, Barrafranca, Calascibetta, Catenanuova, Centuripe, Cerami, Enna, Gagliano Castelferrato, Leonforte, Nicosia, Nissoria, Piazza Armerina, Pietraperzia, Regalbuto, Sperlinga, Troina, Valguarnera Caropepe e Villarosa;
nella provincia di Messina, Capizzi;
nella provincia di Siracusa, ad Augusta, Avola, Canicattini Bagni, Carlentini, Floridia, Francofonte, Lentini, Melilli, Noto, Pachino, Palazzolo Acreide, Portopalo di Capo Passero, Priolo Gargallo, Rosolini, Siracusa, Solarino, Sortino.
Nessun comune in provincia di Trapani.
La “zona arancione” è attualmente in vigore fino al 12 gennaio anche in altri quattro Comuni:
Caronia e Santa Lucia del Mela nel Messinese; Ribera nell'Agrigentino; Gravina nel Catanese.
L'ordinanza ha inoltre disposto che, esclusivamente nei territori dichiarati “zona rossa” o “arancione” e in circostanze di eccezionale e straordinaria necessità dovuta al rischio estremamente elevato di diffusione del virus Covid-19 nella popolazione scolastica, previo parere tecnico-sanitario obbligatorio e conforme dell'Asp territorialmente competente, il sindaco può adottare provvedimenti di sospensione, totale o parziale, delle attività didattiche, con conseguente adozione della Didattica a distanza, secondo i protocolli in vigore, per un periodo non superiore a dieci giorni.

Cantine Aperte a Donnafugata, esperienza di vino, musica e natura
Per la prima volta, in tutte le cinque Tenute di Donnafugata, due giorni di visite e degustazioni in un’atmosfera intima e immersiva. Le degustazioni Music&Wine e l’apertura al pubblico della Tenuta di Contessa Entellina, tra le...

Gli studenti dell’Itet Garibaldi e del Liceo Archimede di Acireale al Parlamento Europeo
Gli studenti dell’ITET Garibaldi di Marsala e del Liceo Archimede di Acireale, lunedì 16 maggio hanno visitato il Parlamento Europeo. Un dibattito aperto, nello spazio dell’emiciclo del Parlamento, con l’Eurodeputato...

UGRI per lo smaltimento e trattamento dei rifiuti industriali e speciali
La Ugri - Servizi per l’Ambiente si occupa del trattamento dei rifiuti industriali e speciali, prevedendo anche lo smaltimento degli stessi. La mission è soprattutto quella tutelare l’ambiente e, quindi, la salute...

Altro premio per l'Istituto Florio di Erice. Allo Scientifico di Marsala il Rotary parla di corretta nutrizione
Un’altra vittoria per l’Istituto Superiore “I. e V. Florio” di Erice nell’ambito delle preparazioni culinarie e i concorsi enogastronomici cui gli alunni della scuola diretta dalla preside Pina Mandina partecipano...

Il controllo di gestione nelle PMI: da opportunità a necessità!
Quanti direttori d’azienda dispongono di un quadro comandi per il controllo della propria azienda? Come il cruscotto delle nostre auto ci da una serie di informazioni utili per avere il controllo dell’auto durante i nostri viaggi o...