
Scuola: 42 comuni siciliani in zona arancione. Lezioni rinviate al 19 Gennaio. Ecco quali sono
Articoli Correlati:



C'è una prima lista di comuni siciliani per i quali la scuola è rinviata, in presenza, almeno fino al 19 Gennaio. Sono Comuni che, per l'alto numero di contagi e il basso numero di vaccinati, sono finiti nella zona arancione, disposta con ordinanza del Presidente della Regione Siciliana.
Le misure restrittive anti-Covid saranno in vigore nei seguenti territori:
nella provincia di Agrigento, Canicattì e Palma di Montechiaro;
nella provincia di Caltanissetta, il Comune di Caltanissetta e Gela;
nella provincia di Enna, ad Agira, Aidone, Assoro, Barrafranca, Calascibetta, Catenanuova, Centuripe, Cerami, Enna, Gagliano Castelferrato, Leonforte, Nicosia, Nissoria, Piazza Armerina, Pietraperzia, Regalbuto, Sperlinga, Troina, Valguarnera Caropepe e Villarosa;
nella provincia di Messina, Capizzi;
nella provincia di Siracusa, ad Augusta, Avola, Canicattini Bagni, Carlentini, Floridia, Francofonte, Lentini, Melilli, Noto, Pachino, Palazzolo Acreide, Portopalo di Capo Passero, Priolo Gargallo, Rosolini, Siracusa, Solarino, Sortino.
Nessun comune in provincia di Trapani.
La “zona arancione” è attualmente in vigore fino al 12 gennaio anche in altri quattro Comuni:
Caronia e Santa Lucia del Mela nel Messinese; Ribera nell'Agrigentino; Gravina nel Catanese.
L'ordinanza ha inoltre disposto che, esclusivamente nei territori dichiarati “zona rossa” o “arancione” e in circostanze di eccezionale e straordinaria necessità dovuta al rischio estremamente elevato di diffusione del virus Covid-19 nella popolazione scolastica, previo parere tecnico-sanitario obbligatorio e conforme dell'Asp territorialmente competente, il sindaco può adottare provvedimenti di sospensione, totale o parziale, delle attività didattiche, con conseguente adozione della Didattica a distanza, secondo i protocolli in vigore, per un periodo non superiore a dieci giorni.

Ogni giovedì a Mazara: vino, natura e musica live nella tenuta Gorghi Tondi
Torna anche per l’estate 2025 Appuntamento al tramonto, l’evento enoturistico firmato Tenuta Gorghi Tondi, che coniuga il piacere del buon vino biologico al fascino di una location senza tempo: il prato sul vigneto affacciato sul mare,...

A Mazara il Palio Remiero scolastico organizzato dall'Istituto “R. D’Altavilla”
Un tuffo tra sport, cultura e identità territoriale: è questo lo spirito che ha animato la prima edizione del Palio Remiero scolastico, organizzato dall’Istituto Superiore “R. D’Altavilla” di Mazara del Vallo....

Selinunte Estate: musica, teatro e grandi firme del giornalismo per il progetto Agorà
Si parlerà di temi attuali, dell’evoluzione del mondo occidentale, delle abitudini di ieri con grandi nomi del giornalismo come Gianluigi Paragone e Nicola Porro; si ascolteranno la voce sofisticata di Sarah Jane Morris e le scorribande...

Alcamo, venti nuove insegnanti ottengono il titolo "Montessori" per la scuola primaria
Si è svolta lo scorso 28 giugno, presso l’Istituto Comprensivo “Maria Montessori” di Alcamo, la sessione d’esame per il conseguimento del titolo di differenziazione didattica Montessori per la scuola primaria. Venti...

Federico Buffa apre la rassegna “Caro Maestro” alle Cantine Fina con “Italia Mundial”
Il 18 luglio 2025, alle Cantine Fina di Marsala, parte la rassegna culturale “Caro Maestro” e a inaugurarla sarà uno dei narratori più amati dal pubblico italiano: Federico Buffa, in scena con “Italia Mundial”,...