
Covid a Marsala: alcuni consiglieri chiedono un ospedale da campo, più punti per tamponi e per i vaccini
Articoli Correlati:

Un ospedale da campo nei pressi del "Paolo Borsellino" di Marsala, l'aumento delle postazioni drive-in in città per i tamponi e stessa cosa per gli hub vaccinali e lo screening generale per il mondo della scuola, prima dell'inizio delle lezioni. Sono queste le richieste per far fronte all'emergenza sanitaria in città dovuta al Covid, da parte di cinque consiglieri comunali: Nicola Fici, Rino Passalacqua, Mario Rodriquez, Flavio Coppola e Gabriele Di Pietra.
"L’incremento esponenziale di positivi al Covid registratosi nelle ultime settimane nella nostra città sta determinando gravi difficoltà nel fronteggiare le esigenze mediche delle persone che necessitano di ospedalizzazione - si legge in una nota -. Il numero di positivi che giungono in ospedale è sempre maggiore, i posti disponibili sono ormai praticamente esauriti e la cosa ancora più preoccupante è che il picco dei contagi si prevede nelle prossime due settimane. A fronte di una simile situazione, che purtroppo risulta ancor più aggravata dalle lungaggini per la realizzazione del Padiglione di malattie infettive di fronte il Paolo-Borsellino, è necessario oggi che il Sindaco, responsabile della condizione di salute della popolazione del suo territorio, si adoperi nell’avanzare una serie di proposte idonee a sostenere la sanità locale per evitare che la stessa giunga del tutto al collasso e per consentire al personale sanitario di poter svolgere il proprio lavoro con ritmi sostenibili"".
"Al riguardo, consapevoli che anche il Consiglio Comunale di concerto con il Sindaco è investito della responsabilità in ordine alla salute dei cittadini - continua la nota dei consiglieri - nell’ottica di fornire dei suggerimenti che potranno essere sottoposti al vaglio delle Autorità competenti, si avanzano le seguenti proposte: realizzazione di un ospedale da campo all’esterno del Paolo-Borsellino che possa consentire alle ambulanze di far scendere i pazienti ed avviare l’iter della presa in carico degli stessi; incremento di drive-in dislocati nel territorio, necessari a smistare il gran numero di persone che necessitano di tamponi; aumentare il numero degli hub vaccinali in modo da accelerare la somministrazione al maggiore numero di persone possibile, considerato che molti cittadini lamentano le lunghe liste di attesa per fissare l’appuntamento necessario alla vaccinazione; prevedere uno screening per alunni, insegnanti e personale scolastico prima del rientro a scuola. Dette proposte potrebbero sicuramente fornire un concreto potenziamento dei servizi sanitari e garantire quindi la tutela della salute dei nostri cittadini - concludono - e per tale motivo si confida in un loro recepimento da parte del Sindaco e delle Autorità competenti".

Calici di Stelle di Firriato a Cavanera Etnea e Baglio Soria
La Wine Experience Firriato tra scoperta del vino e promozione del Terroir Autentico - sabato 6 agosto e domenica 14 Agosto a Cavanera Etnea (Castiglione di Sicilia); - mercoledì 10 agosto e domenica 14 agosto a Baglio Sorìa...

Non avevano il Covid ma non partirono per la luna di miele. Coppia risarcita
Non avevano il Covid ma non li hanno fatti partire lo stesso per la loro luna di miele a bordo di una nava da crociera da sogno, "Costa Smeralda". Avevano fatto il tampone così come prescritto all'epoca prima dell'imbarco, sono...

+Puro Biomarket: il nuovo punto di riferimento per il biologico a Trapani
Domenica 31 Luglio, si inaugura a Trapani in Via Spalti 17, fronte Villa Regina Margherita, il supermercato +Puro Biomarket, nuovo punto di riferimento per il biologico in provincia. “+Puro è un nuovo brand che ha deciso di...

Covid in Sicilia, è allarme anche per i contagi tra i bancari
E' allarme anche tra i bancari siciliani per il dilagare del Covid in Sicilia. Purtroppo i contagi sono aumentati in maniera esponenziale e la Sicilia non fa eccezione. I numeri sono da brivido e la pressione sugli ospedali aumenta. Il nuovo...

Finanziamenti pubblici da record, la partita si gioca sulle competenze
“Nel nostro Paese non ci sono mai state tante risorse pubbliche a disposizione di chi investe e innova, ma accedervi è tutt’altro che semplice. Occorrono progetti seri, ben scritti e curati in ogni dettaglio”....
- Tp24 Tv
- RMC101
- Podcast
- Inchieste
