
Trapani, Tranchida: "Con il sottopasso raggiungiamo l'obiettivo storico che la città attende"
Articoli Correlati:

"Raggiungiamo l'obiettivo storico che la città aspetta da sempre, eliminiamo la separazione fisica di Trapani", così il sindaco Giacomo Tranchida sui discussi e controversi lavori del sottopasso di via Marsala (alcuni cittadini hanno anche lanciato una raccolta firme per dire NO), facendo il punto della situazione rispondendo alle domande della redazione di Tp24.
"I lavori - afferma Tranchida -, inizieranno tra la fine dell’anno e i primi del 2023 e avranno una durata di un anno e mezzo circa. Saranno concentrati - puntualizza il sindaco - su un’area non carrabile, e per quel che riguarda la rotonda sarà interessata una parte di via Marsala”.
Il sindaco rassicura che si farà in modo di evitare i disagi sia alla circolazione che ai commercianti del luogo. Sui possibili rischi di criticità e pericolo per le case di vecchia costruzione, il sindaco Tranchida afferma: “Con i tecnici di Ferrovie dello Stato abbiamo incontrato il comitato di cittadini e a loro garanzia verrà fatta prima dei lavori una verifica anche fotografica delle condizioni delle case, e in corso d’opera, Ferrovie dello Stato, si è impegnata a mettere dei misuratori per un monitoraggio costante sia in termini di oscillazione verticale che di movimentazione orizzontale".
Qui la video intervista completa al sindaco Giacomo Tranchida:

Esprimi un desiderio, ecco Di Siu: il nuovo grillo bio di Cantine Paolini. E un’altra novità da scoprire
Il mondo del vino siciliano si arricchisce di una nuova stella, una novità che promette di soddisfare i palati più esigenti. Il suo nome è Di Siu, che in dialetto siciliano significa desiderio. E questo vino rappresenta...

Ruggieri: “Non tollero le accuse di Grillo. Ho dato tutto per Marsala”
Dopo tre settimane di silenzio parla Paolo Ruggieri, ex vice sindaco a Marsala, fatto fuori da Massimo Grillo nel rimpasto di giunta. Ruggieri è stato tra i promotori della candidatura di Grillo, come racconta lui stesso: “una...

Baglio DiAr al Festival del Turismo: l’importanza di far rete per promuovere la Sicilia Occidentale
Il turismo è una delle industrie più importanti per la Sicilia Occidentale e il Festival del Turismo, in programma per sabato 18 marzo dalle 10.00 alle 18.00 all’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico "G.Garibaldi" di...

Andrea Bulgarella: “La piazza sfregiata di Bonagia. Stanco di subire l’ennesimo affronto”
“Un monumento che il mondo ci invidia, svilito ancora una volta dalla politica e dalle istituzioni”. Rompe il suo silenzio Andrea Bulgarella. Il noto imprenditore trapanese interviene sulla singolare vicenda di Bonagia....

Risorse del PNRR destinati alla Sicilia per l’ammodernamento dei frantoi oleari
Destinati ai frantoi siciliani € 12.690.731,77. Il bando, che sarà pubblicato entro il 30 marzo 2023, prevede contributi a fondo perduto per progetti di investimenti finalizzati alla sostituzione e all’ammodernamento degli...
- Tp24 Tv
- RMC101
- Podcast
- Inchieste
