
Trapani, polemica per gli alberi eliminati per fare il sottopasso
Articoli Correlati:



“L'abbattimento degli alberi è necessario. E' un intervento propedeutico alla realizzazione del sottopasso”. Lo ha detto l'ingegnere Maurizio Infantino, responsabile del procedimento che cambierà la viabilità a Trapani, puntualizzando che gli alberi “ricadono su un fondo di proprietà delle Ferrovie”.
Ma sui social infuria la polemica. “Scelta vergognosa. In città abbiamo pochi spazi a verde e decidono di abbattere carrubi e pini”. Un coro di protesta unanime. La realizzazione del sottopasso continua, pertanto, a creare malumore soprattutto tra i residenti della via Vespri e della via Marsala che hanno dato vita ad un comitato per fermare i lavori che, secondo la loro tesi, metterebbero a rischio la staticità dei palazzo adiacenti la linea ferrata.
Frattanto, sulla vicenda interviene anche la consigliera comunale Anna Garuccio: “Si sta alterando la falda acquifera per una opera pubblica che non ha senso. Quando piove verrà chiusa e non eliminerà tutti i passaggi a livello, quello di via Materia rimarrà. Per quanto riguarda l'abbattimento degli alberi – conclude – è l'ennesima dimostrazione che questa Amministrazione non tutela l'ambiente”.

Esprimi un desiderio, ecco Di Siu: il nuovo grillo bio di Cantine Paolini. E un’altra novità da scoprire
Il mondo del vino siciliano si arricchisce di una nuova stella, una novità che promette di soddisfare i palati più esigenti. Il suo nome è Di Siu, che in dialetto siciliano significa desiderio. E questo vino rappresenta...

Mazara, il flop delle elezioni per i Comitati di quartiere
Tre su dodici e affluenza al 7% su 37.275 elettori aventi diritto al voto: è questo il magro bottino dei Comitati di quartiere, riusciti nell’intento di eleggere i propri rappresentanti, nei nuovi organismi di partecipazione democratica...

Baglio DiAr al Festival del Turismo: l’importanza di far rete per promuovere la Sicilia Occidentale
Il turismo è una delle industrie più importanti per la Sicilia Occidentale e il Festival del Turismo, in programma per sabato 18 marzo dalle 10.00 alle 18.00 all’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico "G.Garibaldi" di...

Incubo acqua inquinata a Marsala. A Ciancio esce puzzolente e sporca da rubinetti e doccia
Che succede alla rete idrica e fognaria Marsalese nella zona di contrada Ciancio? Diversi cittadini che vi abitano sono in allarme per quanto sta accadendo da qualche settimana, visto che l'acqua del rubinetto o del bagno per farsi la doccia, ha un...

Risorse del PNRR destinati alla Sicilia per l’ammodernamento dei frantoi oleari
Destinati ai frantoi siciliani € 12.690.731,77. Il bando, che sarà pubblicato entro il 30 marzo 2023, prevede contributi a fondo perduto per progetti di investimenti finalizzati alla sostituzione e all’ammodernamento degli...
- Tp24 Tv
- RMC101
- Podcast
- Inchieste
