
Marsala, l'ospedale negato. A che punto siamo con la riapertura
Articoli Correlati:



A che punto siamo con la riapertura dell'ospedale di Marsala? Dopo due anni ci sono volute circa mille firme raccolte in una petizione per spingere il Sindaco di Marsala, Massimo Grillo e il commissario dell'Azienda Sanitaria Provinciale, Paolo Zappalà, a lavorare per garantire ad un bacino di centomila persone i reparti minimi indispensabili per curarsi.
Una situazione di grande disagio: l'ospedale di Marsala è bloccato perchè dedicato all'emergenza Covid, anche se da mesi, ormai, ad esempio, in terapia intensiva ci sono una, massimo due o tre, persone ricoverate. I malati Covid dovrebbero essere ospitati in una nuova costruzione, un padiglione per le malattie infettive, che la Regione si era impegnata ad aprire a Maggio 2020, ma ancora è in fase di costruzione (qui ci sono tutti gli articoli di Tp24).
Dopo le proteste e le polemiche, adesso Sindaco e Asp annunciano che qualcosa si muove. Per sedare i malumori, dicono che ci sarà una "accelerazione nella riorganizzazione dei reparti". Nessun successo del Sindaco di Marsala, come invece la macchina della propaganda comunale cerca di fare credere, sia chiaro. La riorganizzazione riguarda tutti gli ospedali della provincia. Tant'è che lunedì c'è stata la Conferenza dei Sindaci per fare il punto.
La novità è che, nel nuovo schema, i malati di Covid non verranno più ricoverati solo a Marsala, ma in tutti gli ospedali (tranne Pantelleria ed Alcamo. A Marsala arriveranno solo i casi più gravi.
A Marsala si registra la ripresa della Chirurgia generale con la riapertura della sala operatoria, nonché dei reparti di Cardiologia, Medicina generale, Ostetricia-ginecologia e Gastroenterologia. La riorganizzazione prevede anche la graduale riattivazione del reparto di Chirurgia plastica e, "appena possibile", anche dell'Ortopedia e Urologia. Il Sindaco Grillo non è riuscito però a farsi dare tempi certi dall'Asp su queste ultime riaperture, che hanno casuato notevoli disagi, e danni, alla popolazione.
Insomma, ancora una volta, non bisogna abbassare la guardia.
Anche perché Sindaco e Commissario sono talmente in ritardo nella loro tabella di marcia, che sono riusciti ad incrociare una nuova ondata di contagi (ne abbiamo parlato ieri su Tp24). A Palermo, ad esempio, l'Asp del capoluogo, visto il numero crescente di contagi e di ricoveri, ha deciso di bloccare la riconversione degli ospedali Covid. Vuoi vedere che a Marsala succederà lo stesso? Certo, tutto questo non sarebbe accaduto se ognuno, dal Sindaco, all'Asp, fino alla Regione, avesse fatto il suo dovere, senza prendere in giro i cittadini con il fantomatico padiglione, promesso e mai realizzato.

Distretto turistico della Sicilia occidentale, l’offerta passa anche dalla cultura nei siti archeologici
Nell’offerta turistica integrata per la valorizzazione dei territori tramite gli eventi culturali, il Distretto Turistico della Sicilia Occidentale partecipa attivamente al progetto "Médithéâtres-Grande musica dans les...

All'ospedale di Marsala è disponibile la pillola anti HIV
All'ospedale di Marsala arriva la pillola anti HIV. E' la pillola pre la PreP (significa Profilassi Pre Esposizione). In pratica si prende prima di un rapporto a rischio, per evitare l'infezione da HIV. Si tratta di uno strumento...

Incentivi alle imprese finanziabili al 75%
“Investimenti innovativi, sostenibili e con contenuto tecnologico elevato e coerente al piano nazionale Transizione 4”. Sono queste le caratteristiche richieste ai programmi di investimento da 750 mila a 5 milioni di euro, finanziabili...

Sicilia, madre di tre figli muore al sesto mese di gravidanza. I parenti aggrediscono i sanitari
Una ragazza di 28 anni Giorgia Migliarba al sesto mese di gravidanza è morta a Palermo assieme al bimbo per motivi che devono essere accertarti. La morte della giovane ha scatenato la violenza dei parenti contro i sanitari...

Come risparmiare quando acquisti in rete: 5 consigli da seguire
Acquistare online, oggi, è diventato per molti la normalità. Basta una serie di click e in pochi giorni, a volte anche ore, quello che serve viene consegnato direttamente a casa. Comprare in rete è diventato un modo per...