Quantcast
×
 
 
17/08/2022 12:00:00

Pantelleria, "Il caro bollette energetiche mette in ginocchio le famiglie"

Sul caro vita a Pantelleria e in particolare sulle bollette energetiche, intervengono con una nota congiunta il Movimento Pantelleria Popolare, Movimento Scegli Pantelleria e il Partito Democratico. Nella nota si fa un raffronto dell'aumento del costo del carburante dallo scorso anno ad oggi (21,50%) e dell'aumento delle bollette dell'energia elettrica (100%). Nella nota si evidenzia come non ci sia giustificazione per gli aumenti dei costi energetici per il solo incremento del gasolio e si chiede un intervento immediato per i cittadini e le famiglie di Pantelleria, ormai in ginocchio e in vista di una stagione invernale ancora più difficile. Qui la nota completa:

"Stanno arrivando nelle case dei nostri concittadini e alle nostre imprese le nuove fatture dell’energia elettrica le quali in molti casi presentano ancora una volta elevati addebiti, che a nostro avviso non trovano giustificazione.
Difatti se la causa dell’aumento dei costi dell’energia elettrica è legata principalmente dall’aumento del costo del carburante, ci appare opportuno riportare alcuni dati, che riteniamo importanti:
Tariffa gasolio – prezzo medio mese di giugno 2021 - € 1,88
Tariffa gasolio – prezzo medio mese di giugno 2022 - € 2,28
Aumento del 21,50%

Tariffa energia elettrica – prezzo mese di giugno 2021 - € 0,18
Tariffa energia elettrica – prezzo mese di giugno 2022 - € 0,36
Aumento del 100%

Viene pertanto spontaneo chiederci come mai si ha un aumento della tariffa energia del 100% a fronte di un aumento del prezzo del gasolio solo del 21,50%. Appare ormai chiaro come molte famiglie e imprese sono in ginocchio, con il caro energia che è diventata una vera e proprio emergenza, che la politica, sebbene impegnata in campagna elettorale, deve affrontare con immediatezza. Continuando in questo modo ci si prospetta davanti a noi un autunno e un inverno difficile, ecco perché occorre che le istituzioni diano le dovute risposte a tutela delle famiglie e delle imprese". 



EA2G | 2023-09-28 12:21:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Diversificazione nelle aziende agricole siciliane

Al via il nuovo piano strategico della PAC 2023-2027 con la pubblicazione di 2 bandi per la diversificazione delle aziende agricole siciliane. Finanziabili l’agriturismo, l’agricoltura sociale, le attività educative/didattiche,...

EA2G | 2023-09-27 14:20:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Incentivi alle imprese finanziabili al 75%

“Investimenti innovativi, sostenibili e con contenuto tecnologico elevato e coerente al piano nazionale Transizione 4”. Sono queste le caratteristiche richieste ai programmi di investimento da 750 mila a 5 milioni di euro, finanziabili...