Quantcast
×
 
 
16/09/2022 15:23:00

Caos sul rimpasto a Mazara. Grillo e Mauro rinunciano 

 E' caos a Mazara del Vallo sul rimpasto voluto dal Sindaco Quinci, che ha causato molti malumori nella maggioranza. La scelta politica più divisiva è quella dell'indicazione dell'ex avversario Vito Torrente come assessore, con delega ai lavori pubblici. Torrente è figura politicamente ingombrante, a Mazara e la giravolta del Sindaco Quinci, che invece ha defenestrato l'assessore in quota Forza Italia, D'Angelo, ha suscitato polemiche ed ironia in città. 

Ma a creare ancora di più confusione è la decisione di Valentina Grillo di rinunciare all'incarico di assessore. Come ha raccontato Tp24, Grillo, che avrebbe dovuto avere, tra le altre, la delega agli "affari legali" è nuora di Luca Burzotta, coinvolto nelle recenti indagini antimafia in provincia di Trapani. E certo, fa strano che la nomina sia coincisa con il trentennale dell'attentato all'ex commissario di Mazara Rino Germanà, in città per ricevere tutti gli onori, che la famiglia Burzotta la conosce bene. .. 

Va anche detto che Burzotta non è la sola consigliera comunale ad avere parentele "scomode", e che il quadro è ancora più imbarazzante se si allarga il giro ad altri esponenti che orbitano a vario titolo nella politica mazarese. Ma ne scriveremo nei prossimi giorni. 

Rinuncia anche all'assessorato Andrea Mauro, del Pd. Le motivazioni sono politiche, dato che i democratici non hanno visto assolutamente di buon occhio le scelte operate dal Sindaco. Stasera alle 18 e 15 ci dovrebbe essere il giuramento della nuova giunta, ma non si capisce se si farà, e con chi. 

Questa la lettera di Grillo, con la quale rinuncia all'incarico. 

Terra bella quanto dannata destinata a non crescere mai.

Ringrazio il Sindaco per la fiducia, per la stima e per le parole utilizzate nei confronti della mia persona.
L’incarico affidatomi dal primo cittadino, lontano da banali logiche politiche, è legato alla meritocrazia di chi si è sempre battuta per il bene comune.
Ciononostante, il senso di responsabilità che mi ha sempre contraddistinto, mi porta oggi, con grande rammarico, a fare un passo indietro e a rinunciare al ruolo di Amministratore, ciò solo ed esclusivamente a tutela dell’Ente e dell’Amministrazione Quinci.
La bufera mediatica che in queste ore ha investito la mia persona non deve e non può avere ripercussioni sul benessere della città e sulla serenità dell’azione amministrativa.
Il nostro Paese non è in grado di guardare avanti,di accogliere gente onesta e trasparente perché le colpe devono necessariamente ereditarsi.
Oggi Mazara del Vallo perde un’opportunità, l’opportunità di poter beneficiare delle competenze e delle conoscenze acquisite in questi anni.
Ho dedicato la mia vita alla legalità, al rispetto delle istituzioni e della giustizia, perché sono una donna di legge, ma questo probabilmente all’opinione pubblica non è bastato.
Continuerò a nutrire la speranza che la politica un giorno possa cambiare e darò sempre il mio contributo affinché ciò possa realizzarsi.
Infine colgo l’occasione per ringraziare tutti i cittadini che in queste ore mi hanno dimostrato stima e affetto, le vostre parole mi hanno dato e mi daranno la forza ad andare avanti e dare sempre del mio meglio.

Valentina Grillo



Politica | 2024-06-07 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Marsala. La sfiducia al sindaco. Le scorie dopo il voto

La mozione di sfiducia al sindaco Massimo Grillo, ampiamente discussa in Aula nella seduta di martedì scorso, ha degli strascichi. C’è una netta linea di demarcazione tra chi ha votato favorevolmente la sfiducia, chi ha bocciato...