I fatti del 25 Gennaio: armi per l'Ucraina, scandalo corruzione, sciopero dei benzinai
Vediamo i fatti principali di oggi, 25 Gennaio 2023, in Italia e nel mondo.
• Leopard, è arrivato il sì di Berlino. Il cancelliere Olaf Scholz ne manderà almeno 14 a Kiev e autorizzerà altri Paesi, come la Polonia, a inviare i loro. Complessivamente, l’Alleanza ne manderà un centinaio
• Con 215 sì e 46 no, la Camera ha dato il via libera al decreto Armi per l’Ucraina. Hanno votato contro M5S e Verdi-Sinistra
• Grande scandalo-corruzione in Ucraina, quattro viceministri si sono dimessi, cinque governatori sono stati arrestati
• Joe Biden si vuole ricandidare alle elezioni del 2024. I repubblicani, invece, sono divisi: ci sono almeno tre trumpiani che si contendono la candidatura
• Pare che la procura belga non intenda più chiedere l’estradizione di Silvia Panzeri e sua madre Maria Dolores Colleoni. Non è chiaro se la rinuncia faccia parte d’accordo di collaborazione di Pier Antonio Panzeri, padre e marito delle due donne. Oggi sono attesi in procura a Milano di detective belgi che stanno indagando sul Qatargate
• L’eurodeputato Andrea Cozzolino s’è dichiarato innocente davanti alla commissione Giustizia e ha rinunciato alla sua immunità
• Benzinai, lo sciopero è iniziato ieri sera. Il ministro Urso ha tentato un tentativo in extremis di trovare un accordo, ma niente da fare. Solo Faib ha deciso di ridurlo da 48 a 24 ore
• La Meloni in difficoltà per le concessioni balneari. In molti chiedono la proroga, ma Bruxelles frena
• Svolta alla guida del Partito comunista. Marco Rizzo, fondatore, lascia la segreteria dopo 13 anni. È stato sostituito da Alberto Lombardo
• È stato aperto il testamento di Gina Lollobrigida. La diva ha lasciato il suo patrimonio diviso in parti uguali tra il figlio, Andrea Milko Skofic, e l’assistente, Andrea Piazzolla
• Sul Lagorai una valanga ha travolto due escursionisti, un uomo e una donna. Lei è morta, lui ricoverato in gravi condizioni
• In provincia di Pescara una ragazza di 16 anni è morta investita da un treno. Suicidio?
• In una chiesa di Roma si sono celebrati i funerali di Martina Scialdone, uccisa il 13 gennaio dal suo ex fidanzato. Un parente: «Se avessi potuto sarei salito sul pulpito e avrei chiesto a Dio di fulminarlo»
• Indagati i figli di Luppino, l’autista di Matteo Messina Denaro. In una delle loro case è stata trovata una stanza nascosta vuota
• A Foggia 15 operatori sanitari arrestati perché abusavano, anche sessualmente, di pazienti psichiatriche
• Rapinata la villa di Saturnino De Cecco, il re della pasta. Una banda di malviventi ha sequestrato per diversi minuti la moglie e la figlia di 8 anni
• Alice Rohrwacher, con il corto Le pupille è l’unica regista italiana candidata agli Oscar
• Sembra che Carla Bruni, a vent’anni dal suo primo disco, a dieci dal suo ultimo Sanremo, stia per tornare sul palco dell’Ariston
• Ieri sera all’Olimpico la Lazio ha battuto il Milan 4 a 0. I rossoneri sono k.o. La Lazio è a -1 dal Napoli
• Ottantatré vittorie in Coppa del Mondo femminile: il nuovo record della sciatrice statunitense Mikaela Shiffrin
Titoli
Corriere della Sera: Giustizia, richiamo del Colle
la Repubblica: Escalation
La Stampa: Usa e Germania, tank a Kiev / Tajani: «Subito armi e aiuti»
Il Sole 24 Ore: Comuni, investimenti verso il record / Ma al Sud sono mille gli enti in deficit
Avvenire: Ultimi 90 secondi
Il Messaggero: Svolta Ucraina: in arrivo i tank di Usa e Germania
Il Giornale: Governo in riserva
Leggo: Benzinai, sciopero dimezzato
Qn: A Kiev i tank tedeschi e americani
Il Fatto: Nordio sbugiardato pure dal garante: «Zero abusi»
Libero: No vino, sì vermi. Buon appetito
La Verità: Il Wall Street Journal accusa: sui vaccini ci hanno ingannato
Il Mattino: Autonomia, i nodi non risolti
il Quotidiano del Sud: Il nuovo atto unico dell’Europa
il manifesto: State sereni
Domani: Fratelli d’Italia vuole trasformare in legge gli attacchi di Meloni alla stampa
Luca Maroni, una delle firme dell’enologia italiana più note al mondo, porta sotto i riflettori la Sicilia di Caruso & Minini, nel lancio del suo “Annuario dei Migliori Vini Italiani 2023”.
“La qualità...
Nell’ambito delle attività connesse al contrasto dell’immigrazione clandestina, gli operatori della Squadra Mobile della Questura di Trapani, hanno tratto in arresto, negli ultimi giorni, 14 cittadini stranieri.
In...
Il nuovo tappo di Vinventions è la prima chiusura per vini al mondo ad essere prodotta riciclando plastica raccolta nelle zone costiere, e destinata a finire negli oceani (Ocean Bound Plastic). Per il lancio a livello mondiale di questo...
Ieri mattina è rientrata nel porto di Trapani la motovedetta CP 330, assegnata alla locale Capitaneria di Porto che da circa due mesi ha svolto attività operativa ininterrotta, avendo navigato per oltre 3.900 miglia nautiche...
L’Annuario dei Migliori vini italiani 2023 del noto critico enogastronomico Luca Maroni, che riunisce il meglio della produzione nazionale, riconosce un’eccellenza del territorio siciliano: il nuovo vino “Etta Focu” di...