Mazara, in servizio i tre nuovi scuolabus del Comune
Targati e collaudati i tre nuovi scuolabus acquistati dall'amministrazione comunale di Mazara con un investimento complessivo di circa 250mila euro.
Ieri mattina nel piazzale GB Quinci, negli stalli riservati ai bus del nuovo parcheggio comunale realizzato lo scorso anno, i tre nuovi scuolabus Iveco a metano da 28 posti ciascuno sono stati testati alla presenza del sindaco Salvatore Quinci, dei dirigenti Marascia (Pubblica Istruzione), Falzone (Servizi alla Città e alle Imprese), e Serra (Servizi Demografici) oltre che del personale che si occupa della programmazione del servizio scuolabus. Presenti inoltre i dipendenti dell'ufficio tecnico Filippo Bentivegna e Matteo Giacalone, quest'ultimo da alcuni mesi in pensione, ha curato negli ultimi anni tutte le procedure di acquisto dei mezzi comunali, scuolabus compresi.
"La dotazione di questi nuovi tre scuolabus che si aggiungeranno ai due comunali attualmente in funzione - ha detto il sindaco Salvatore Quinci - consentiranno di rinnovare il parco macchine ed anche un risparmio economico a medio e lungo termine in quanto per garantire il servizio scuolabus siamo stati costretti finora ad integrare il servizio con convenzioni. Dal prossimo mese di settembre, con l'avvio del nuovo anno scolastico, il servizio scuolabus passerà dagli attuali 4 (2 comunali e 2 in convenzione) a 5 (tutti comunali). La nostra azione - ha sottolineato il Sindaco Quinci - non si ferma qui ma grazie ai contributi di compensazione ambientale siamo in procinto di avere consegnati sia pullmini per disabili che piccoli bus elettrici che utilizzeremo già a partire dall'estate. In questi anni - ha concluso il Sindaco - abbiamo anche fatto fronte all'esigenza di dotarci di autisti. Due nuovi autisti sono stati assunti nei mesi scorsi, portando a 4 gli autisti di scuolabus. In questi mesi ci attiveremo per potenziare ulteriormente l'organico".
I tre nuovi scuolabus a metano, marca Iveco, sono dotati di 28 posti a sedere ciascuno oltre a due posti anteriori, uno dei quali per il conducente. Andranno ad integrare il parco scuolabus comunale, che negli anni si è assottigliato riducendo a soli due gli scuolabus attualmente in funzione.
“Chiamo io o chiami tu?” Trapani, tra Comune e Antonini ora serve una telefonata
A Trapani, la vicenda del Pala Shark sembra ferma a una domanda da canzone: “Chiamo io o chiami tu?”.Dopo settimane di tensione, dichiarazioni e lettere protocollate, la situazione resta sospesa tra la disponibilità annunciata dal...
La città in un click: con Lumos nessun imprevisto sarà...
Box regali, professionisti della zona, negozi fisici, esperienze culinarie o culturali e noleggio auto. Questo e molto altro è possibile trovare su Lumos.it, il nuovo marketplace dove ogni esperienza diventa unica e dove...
Alcamo, il sindaco Surdi sull'emergenza idrica: "Situazione inaccettabile"
“Crisi infrastrutturale, condotte colabrodo, assenza di investimenti”. Sono questi, secondo il sindaco di Alcamo Domenico Surdi, i nodi che hanno portato all’attuale emergenza idrica che sta colpendo la città e...
Nomea School Musical: a Marsala cresce il sogno del musical
La Nomea School Musical, fondata da Nomea Produzioni, è al secondo anno di attività e si conferma realtà unica nel territorio per un’offerta formativa a indirizzo professionale nel campo del musical. La...
Sezioni
