
Campobello di Mazara, ci scrive il segretario del circolo Fratelli d’Italia
Articoli Correlati:

Pubblichiamo di seguito il commento di Salvatore Bascio, segretario del circolo Fratelli d’Italia, al nostro articolo “Report parla di Campobello, la politica reagisce con qualche stranezza”.
“Caro redattore di TP24, il tentativo di demonizzare tutta la politica a Campobello è nel vostro stile, la riunione a cui voi fate riferimenti fu indetta da FDI invitando tutte le forze di opposizioni dall’allora amministrazione a guida Castiglione e dimentica di sottolineare che FDI non si presentò alle elezioni successive a quella riunione e che diramammo un comunicato ancor prima dei fatti giudiziari che coinvolse il Giorgi dove comunicavamo la nostra contrarietà a percorsi politici assieme al movimento rappresentato dallo stesso , il sottoscritto fa parte di quelle mosche bianche che ha avuto il coraggio in questo territorio di denunciare un personaggio che fu definito il cassiere delle cosche locali e se non ricordo male la vostra testa giornalistica fece alcuni articoli avallando la tesi di qualche opinionista castelvetranese che mise in dubbio l’operato della mia famiglia che scelse di stare nel lato della legalità mettendo a rischio la propria incolumità. Quindi io rimango sempre fermo nelle mie affermazioni e direi che la stranezza sta nel vostro operato cercando di demonizzare persone che hanno pagato un prezzo altissimo per aver scelto di stare con la legalità in questo territorio.
Continuiamo ad essere la terra di Sciascia e voi ne siete i protagonisti principali …..”
* * *
Gentile Salvatore Bascio, l’articolo che lei ha commentato in modo così aspro non aveva alcuna intenzione di demonizzare tutta la politica campobellese. Non è questo il “nostro stile”. Cerchiamo invece di raccontare i fatti, di unire i pezzi. E a volte di fornire una lettura degli accadimenti, sempre nel rispetto delle persone. In questo suo commento, lei accenna alle scelte della sua famiglia e ad altre vicende che però non riguardano il tema trattato nell’articolo, il cui senso è invece che può capitare a tutti di interfacciarsi politicamente con personaggi che, poi, finiscono arrestati per mafia. E non sempre si ha la possibilità di saperlo in anticipo. Abbiamo accennato anche ad Ingroia (e non è la prima volta che lo facciamo). Non ci risulta che quest’ultimo ci abbia mai accusato di demonizzarlo.
Egidio Morici

La rivitalizzazione di importanti spazi cittadini in Sicilia al centro dell’iniziativa L’Europa nella mia Regione
Dal 25 settembre al 25 ottobre si terranno attivazioni e iniziative per sensibilizzare e informare i cittadini siciliani sull’azione dell’UE a favore della regione. L’iniziativa di comunicazione è stata avviata dalla...

Scrive Anna Bucaria: "Mai versato soldi per avere voti. Non sapevo che Gervasi fosse vicino alla mafia"
Egr. Direttore di Tp24, In riferimento all’articolo di Tp24 del 02 Settembre dal titolo "Il caso Bucaria /5: 50 mila euro per la campagna elettorale e non solo" urgono da parte mia necessarie ed opportune...

RM da 1,5T ad Alto Campo vs RM aperta: quale scegliere? Il punto del dr. Marcello Campione
Le esigenze dei pazienti che devono sottoporsi a una risonanza magnetica sono molteplici e comprendono sia la necessità di un esame accurato per una diagnosi precoce, sia il comfort durante la procedura. Al Centro Diagnostico Radiologico...

Distretto turistico della Sicilia occidentale, l’offerta passa anche dalla cultura nei siti archeologici
Nell’offerta turistica integrata per la valorizzazione dei territori tramite gli eventi culturali, il Distretto Turistico della Sicilia Occidentale partecipa attivamente al progetto "Médithéâtres-Grande musica dans les...