
Sgombero ex cementificio. Sportello Sans-Papiers, "Repressione violenta"
Articoli Correlati:

Sarebbe avvenuto in maniera spettacolarizzata, e senza avvisare preventivamente gli occupanti, lo Sgombero dell’ex cementificio, sulla linea di confine tra Castelvetrano e Campobello di Mazara.
Lo scrive lo Sportello Sans-Papiers di Palermo, in un lungo post su Facebook, in cui sottolinea come “l’intervento delle autorità, violento e di facciata insieme, non ha minimamente preso in considerazione le realtà che da anni operano nel campo, tra cui anche il nostro sportello mobile, e che sono state per anni di fatto le uniche a fornire supporto sociale e legale in una visione di vicinanza e cura e non di repressione e di eradicazione, per creare relazioni di fiducia con gli e le abitanti, molte delle quali versano in condizioni sociosanitarie gravissime anche per la crescente diffusione di sostanze stupefacenti, e costruire insieme dei percorsi di fuoriuscita dal ghetto”.
Da tempo però l’ex cementificio occupato era diventato un’enorme piazza di spaccio di droga, in condizioni sociosanitarie proibitive, tra rifiuti e prostituzione.
Ma anziché sgomberate, queste persone “andrebbero sostenute nello sforzo di trovare alternative a una condizione di vita e lavoro in cui nessun essere umano dovrebbe trovarsi costretto”.
Lo sportello critica il sindaco di Campobello di Mazara, Giuseppe Castiglione che, con le sue dichiarazioni di soddisfazione sembra smentire le tante occasioni in cui “aveva mostrato di voler creare le condizioni per un superamento del campo informale con strategie molto diverse dalla repressione violenta”.
“Non vorremmo – scrive ancora lo Sportello - che fosse un modo per tirarsi fuori dalle polemiche in cui è piombato insieme alla sua giunta a seguito dell’arresto di Messina Denaro”.

Colon retto: campagna di prevenzione con test gratuiti presso la Casa di Cura Sant'Anna
Chirurgia sempre meno invasiva e nuove tecnologie CASA DI CURA SANT’ANNA, COLONNA LAPAROSCOPICA HI-TECH PER INTERVENIRE SULLE PATOLOGIE NEOPLASTICHE DEL COLON Dal 5 giugno campagna di prevenzione della clinica trapanese: test gratuiti senza...

Campobello, si spaccia droga anche a Fontane d’Oro? Il sindaco, “Sgombero per l’11 giugno”
Dopo lo sgombero dell’ex cementificio “Calcestruzzi Selinunte”, una quarantina di migranti in regola col permesso di soggiorno, come abbiamo scritto, sono stati temporaneamente ospitati nei moduli abitativi dell’ex...

Vantaggi nell'utilizzo di piattaforme aeree: riduzione dei rischi e responsabilità nelle aree pubbliche
Moltissime lavorazioni vengono eseguite in aree pubbliche oppure private ma a cui numerose persone possono avere accesso. Alcuni esempi possono essere gli interventi di manutenzione alla rete fognaria, il restauro di un’edificio,...

Accoglienza migranti, accordo tra il sindaco delle Egadi e il prefetto di Trapani
Il Sindaco di Favignana Francesco Forgione e il Prefetto Filippina Cocuzza, presso la sede della Curia Vescovile della Diocesi di Trapani, alla presenza del Vescovo Pietro Maria Fragnelli, hanno sottoscritto un accordo di collaborazione volto...

Cantine Aperte alle Cantine Fina: tour guidati, degustazioni, vino e il dj set di Ballo
È tempo di mettere in scena un'edizione straordinaria delle Cantine Aperte alle Cantine Fina. Questo evento, che si terrà domenica 28 maggio, promette di sorprendere ed entusiasmare i partecipanti di tutte le età, offrendo...
- Tp24 Tv
- RMC101
- Podcast
- Inchieste
