Quantcast
×
 
 
26/08/2023 17:00:00

 "Charm of Art" a "Isola delle femmine": il "Mare di Sicilia" tra pittura e fotografia

Dal 24 al 31 Agosto presso lo splendido e storico albergo "Hotel Sirenetta", situato a "Isola delle Femmine" in provincia di Palermo, si svolgerà una mostra di pittura e fotografia di arte contemporanea dal titolo "Mare di Sicilia", organizzata dall’associazione" Charm of Art".

Sono diciotto gli artisti che metteranno in mostra le loro opere:
Alessandra di Gesaro, Angelo Cannova, Anna Giulia Enrile, Annita Borino, Caterina Cannavò, Chiara Costa, Claudia Oliveri, Davide Ragatsu, Francesco Corso, Genziana Buttitta, Loredana Lauria, Luisa Forgione, Maurizio Russo, Nicoletta Militello, Rita Raro, Rosario Calì, Tiziana Cimino, Veronica Bauso.

All’inaugurazione di giovedì 27 erano presenti gli ospiti: Claudia Oliveri Responsabile per Palermo e Provincia di Charm of Art, Mauri Lucchese Direttore Artistico Europeo di Charm Of Art e la giornalista Dorotea Rizzo, addetto stampa di Charm of Art per Palermo e Provincia.

La mostra seguirà i seguenti orari: dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00.
Il mare è il protagonista indiscusso della mostra, calmo, impetuoso e generoso quando dona i suoi frutti ai pescatori. Il mare è raffigurato in maniera realistica e, a volte, surreale e quasi metafisica nel continuo fluire delle immagini che si alternano tra dipinti e fotografie. Così il direttore artistico, Mauri Lucchese, descrive la mostra, spiegando a un pubblico numeroso e attento quanto segue:

«Questa mostra mi avvince perché tutti gli artisti hanno saputo dare un aspetto singolare alla propria opera, esaltando in modo del tutto personale il nostro amato mare. In questo fluire di immagini, tra dipinti e fotografie, io intravedo aleggiare uno spirito lieve che comprende l'amore incondizionato nei confronti del mare. Il protagonista è appunto il mare che ogni artista ha rappresentato in maniera similare e anche in modo differente: chi come placida distesa azzurra, chi come impetuoso in cui c'è, quasi incluso in un alveo, il sole, e poi in una fotografia, come una distesa dorata, in cui il tramonto pare unire al mare secoli di battaglie e ora la sua quiete ci sorprende e ci commuove. In un dipinto si vedono delle barche che, solitarie, ci danno il senso e della quiete e delle trasparenze del mare stesso. Dalla finestra un tramonto; la notte si avverte già come annunziata, la notte dell'autrice che vivifica il mare con i suoi sogni e i suoi desideri. Poi un Tramonto con cielo che cattura la nostra attenzione per l'uso del colore dai toni vivaci e forti e poi ancora un cielo che annunzia una tempesta e il suo fragore. Donne accompagnano quella massa azzurrina in una condizione di pausa e di quiete. Altro dipinto, un fantastico e immaginario paesaggio marino con una fantomatica ruota panoramica e per quanto, la nostra autrice, abbia voluto rappresentare Mondello, appare come un paesaggio fantasma per la sua luce e i suoi colori. Altro autore ha rappresentato la frutta come soggetto che pare immerso nel mare, dando un senso di freschezza e di trasparenza. I pescatori tirano le reti e il mare generoso si vede in lontananza, fotografia in cui si ravvisa un'atmosfera surreale, quasi metafisica. Altri hanno dato un taglio mitologico alla loro opera rappresentando le sirene, ognuno con il suo stile. Un faro solitario si mostra come specchiante una giornata densa di sole».

Alla descrizione della mostra si sono aggiunte parole di cordoglio per i fatti accaduti alcuni giorni fa riguardo il terribile e brutale stupro di gruppo al" Foro Italico" di Palermo :

"Charm of Art" dice: "No alla violenza!" … e lo fa attraverso l’Arte e il mare come fonte di ispirazione per cose belle per tutti gli artisti, soprattutto in questo momento triste e pieno di angoscia che la nostra città di Palermo in particolare, sta vivendo”- hanno sostenuto il direttore Artistico Mauri Lucchese , Claudia Oliveri responsabile di Charm of Art per Palermo e provincia e Dorotea Rizzo giornalista responsabile ufficio stampa.

Ogni artista ha illustrato la propria opera d’arte al pubblico presente indicando il quadro o la fotografia realizzata e situata all’interno del meraviglioso e magico contesto dell’Hotel Sirenetta, tra il riflesso dell’acqua della splendida piscina e la luce del sole che tramonta. Ad alcuni artisti è stato consegnato il premio "Gogol", un riconoscimento per portare il sorriso , attraverso l’arte, a tutti i bambini del mondo.

Dorotea Rizzo