Quantcast
×
 
 
17/09/2023 14:00:00

La politica e la ricerca del "Centro di gravità permanente"

 "Cerco un centro di gravità permanente". È un brano musicale, tra i tanti capolavori del maestro Franco Battiato. Il refrain: "Cerco un centro di gravità permanente/Che non mi faccia mai cambiare idea sulle cose sulla gente/Avrei bisogno di/Cerco un centro di gravità permanente/Che non mi faccia mai cambiare idea sulle cose sulla gente/Over and over again".

Una chiave di lettura della canzone potrebbe essere:il senso di smarrimento provato dal cantautore siciliano che desidera trovare una stabilità, inquadrata nel ‘centro di gravità permanente' che è lo spazio interiore.La produzione musicale del catanese è intrisa di significato speculativo, spesso traendo ispirazione dal pensiero del filosofo armeno Georges Ivanovi? Gurdjieffl. Il concetto applicato alla filosofia politica della destra-destra-centro italiana in vista delle elezioni europee dell'anno prossimo ci narra che il 'centro', Forza Italia, da sempre lo ha trovato nel Partito Popolare Europeo. Fratelli d'Italia ad oggi è nel Gruppo dei Conservatori e Riformisti europei, dichiaratamente euroscettico e antifederalista in quanto si oppongono al federalismo europeo. Ma la Meloni è al governo e vuole accreditarsi in sede europea e si augura e progetta il suo nuovo 'epicentro' nei Conservatori e PPE con il chiaro intento di evitare una 'maggioranza Ursula'. La Lega dapprima anche lei nel Gruppo dei Conservatori e Riformisti, ora in Identità e Democrazia,alleato della Le Pen e dell'estrema destra tedesca-AfD-, che si oppone: all'Islam, all'immigrazione e all'Unione europea.

Dopo un peregrinare anche nazionale, con il governo Dini e quello gialloverde, con il suo segretario anche 'comunista padano', il Carroccio sembra abbia trovato il suo baricentro ma la sua storia racconta che non disdegna allontanarsi, per opportunismo, dal centro di gravità permanente e finanche FdI lo ritiene conveniente.

Vittorio Alfieri

PS. Laricerca su "Lilibeo" narra che il sindaco attuale, Massimo Grillo, lo ricerca nella Res Pubblica. Iniziò con la DC, poi Liberi e Forti.Fu la volta del PPI-segretario Martinazzoli,continua con il CDU segretario Buttiglione,UDR segretario Mastella. Ritorno al Cdu,in seguito l'Udc segretario Follini. Infine Movimento Liberi dal 2006,con adesione a Futuro e Libertà per l'Italia durata un lustro.Nel 2015 venne individuato in Quartiere Spagnolo,ma la persistenza fu trovata nel VentiVenti.
Meloni, popolari e conservatori.